1678 Stuart Hall la sua -discontinuità crea un vuoto tta una· classe lavoratrice sempre pill specializzata e la cultura di cui essa è ormai artefice; e non bastano a colmare questo vuoto le possibilità di salire nella scala sociale. Su per la scala sociale _.:_ Dal .momento in c11i la classe operaia ha tentato per la pri,ma volta l'ascesa 1della scala sociale, ,dal momento in cui la nozione stessa 1di ascesa è entrata a far parte -della sua coscienza, come necessario elemento di vita, nulla rimane se non una for,ma ,di perenne lotta, ma non~ la lotta aperta -e brutale 1del ·periodo .dell'accum,ulazione primitiva (un 1':forgan contro un Rockfeller), .bensf la lotta meno violenta, piu prof on-da e sor,da ,di un ,periodo ,di consu·mo pubblico (uno Smith contro un Jones). La comunità è su-d,divisain una serie di in-dividui, se,parati l'uno .dall'altro e in concorrenza, ,dato che una classe, in quanto classe, non può· progredire con questi metodi. Ognuno avanza ,da solo. E an,che q•uan1do le opportunità in tal senso sono molte, chi ne ·pro.fitta lo fa a scapito degli altri. E con l'idea ,di scala sociale, la classe operaia diventa, infine, conscia .di altre concezioni ,di vita borghese, quali l'in.dividualismo, l'intimità, << lo spirito .di sana concorrenza», « la possibilità ,di coltivare ognun-o il •proprio giar,dino >>, una « democrazia di proprietari >>. E·d in tal senso si sono ,espressi •molti operai ed operaie, durante la nostra inchiesta sullo svilup-po ,della vita collettiva nei nuovi agglomerati urbani: « A cosa ci serve una casa, se non ci stiamo mai? >> E un o~raio specializzato, ad.detto alla manutenzione, trasferitosi ,dal su-d ,di Lon.dra in ·un nuovo centro urbano, cosf ci ha ,detto: « V-olevo una casa con un po' di spazio intorno; questa è in fon,do la ragione per cui siamo venuti qua; av·evamo la gente a,d.dirittura ad,dosso... ». L'idea .di una « ,democrazia .di proprietari » e i .diversi concetti ,di valore contenuti in questo termine contra-d-dittorio, rappresentano oggi il punto cruciale del· profon,do conflitto Biblioteca Gino Bianco .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==