1676 Stuart Hall Il valore della condizione sociale. - Inoltre, in un'epoca in cui la 1do,man.da ,del consumatore è in au,mento l' << alienazione ,della merce >>ha superato le previsioni •di Marx. Infatti, non solo gli oggetti prodotti hanno assunto un'esistenza in1dipen,dente ,dalla loro creazione, in qualità di beni economici sul mercato; non solo .Ja class,e operaia è stata incor;porata nel mercato ·stesso; ma i beni, cioè gli oggetti com,e tali, hanno accumulato in se stessi un valore sociale. Sono ,diventati indicativi ,di ,determinate •classi e con,dizioni. Con 1 l'a.cquisto e l'ostentazione di alcuni specifici 'beni di consumo, di per se stessi in,dicativi ,di un certo livello sociale, una fa.miglia ope-' raia può precisare il proprio tenore ,di vita nei confronti .delle altre famiglie ( se la loro vita si svolge in un piccolo centro, dove co,se ,del genere hanno i,mportanza); può inoltre, secon,do i suggerimenti ,della pu,bblicità, migliorare la pro-pria posizione ,di classe con l'acquisto ·di un .deter,minato tipo .di merci. Naturalmente, in rapporto alla nuova classe .di .dirigenti in.dustriali e ,degli stessi proprietari, la •differenza tra sfruttatori e sfruttati ,può restare la stessa, o, p·er lo :meno, può non variare sostanzialmente. Ma 1 ciò che non esiste piu è la sensazione della differenza, anche perché la gente ha oggi m.aggiori possibilità ,di lavorare nella gran,de industria in posizion·e .di limitata responsabilità (posizione .detta .di « mid,dle management >)>. Cos1 .Ja classe operaia e la piccola borghesia, sia ·nella vita che nel lavoro, possono realizzarsi me.diante il possesso degli << oggetti •estran~i>> (magari con gli acquisti rateali). 11 capitalismo, come sistema sociale, si 1basaa.desso sul consu,mo, ·e la classe operaia, sia col consumo che con la p-ro,duzione, sta ,diventan.do l'elemento essenziale della propria aliena- . z1one per:manente. Mentre per il passato poteva esser vero, secondo quanto affer,ma Raymon,d Williams, che << la classe operaia non ,diventa borghese per il solo fatto che entra in ,po·ssesso ,d-ei nuovi prodotti>>, che la cultura della classe 01 peraia costituisce un « sistema ,di vita completo», oggi ciò rispon,de sempre meno a verità, perché gli stessi « oggetti ·nuovi>> suggeriscono e.cl Biblioteca Gino Bianco ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==