Passato e Presente - anno III - n. 13 - gen.-feb. 1960

1664 Commenti diverse altre disposizioni su cui no_n mi soffermo. La legge è sperimentale: la· durata di quei vari incarichi è prevista in circa due anni. Essa metterà in movimento una massa di parecchie migliaia di giovani, in molti casi spostandoli ( se vivono nelle città) nei paesi minori, e mettendoli a contatto diretto con la vita rurale e con la situazione, spesso miserabile e stagnante, dei piccoli centri. E,' probabile che il successo sia solo parziale (forse molto parziale): ma anche un tale successo avrebbe il suo peso. Se vi ho presentato un quadro color di rosa della .situazione, allora non sono riuscito a spiegarmi bene. La situazione politica è molto precaria ed il quadro del!' economia sicilia11:apresenta in prevalenza tinte fosche. Parecchie cose si muovono in Sicilia, ma i problemi da affrontare sono formidabili; la miseria, l'inefficienza di moltissimi uffici, il clientelismo superano qualsiasi immaginazione. Il punto è proprio questo: la situazione è comunque precaria e il quadro è com1unq·ue fosco, Milazzo o non Milazzo. Il presente governo, secondo me, offre maggiori garanzie, ed è costretto a offrirle a causa della logica della· situazione : perché, essendo nato come reazione all'operato dei governi precedenti, deve dar prova di saper agire pi,u efficacemente di quelli. Concludo osservando che l'azione del governo Milazzo merita di es;ere seguita con simpatia; che un'ostilità preconcetta, derivante dal confronto fra la situazione reale ed un astratto schema razionale, non è giustificata. p. s. 1. BibliotecaGino Sia.neo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==