Commenti UNA TEMATICA SINDACALE MODERNA I «temi» presentati dal direttivo della CGJL per il prossimo congresso confederale (non «tesi», ha voluto giustamente sottolineare Novella) sono un documento assai ampio, composto di dodici· capitoli, che riem-pi.e circa ottanta pagine della rivista « Rassegna sindacale». Prese le mosse da una descrizione della situazione economica italiana attuale, esso presenta le nuove piattaforme rivendicative per quanto riguarda i rapporti di lavoro, la sicu-rezza sociale, per una politica nazionale di sviluppo economico e di piena occupazione, ed affronta, infine, la tematica della unità sindacale e della funzione e struttura del sindacato nella vita democratica. Il documento, sia per il suo contenttto, sia per la sua articolazione, si allontana abbastanza dallo schema tradizionale dei testi programmatici. o celebrativi che vengono di solito sottoposti al dibattito di un congresso. Si tratta infatti di una sintesi dei principali temi sindacali eia-borati dalla CG/L nel periodo intercorso dal IV congresso ad oggi, e nel complesso la impressione che da essa si ricava è positiva. E verarmen.te, se un giu·dizio sulla ma,turità · di un organismo sindacale e sulla sua stessa vitalità potesse essere espresso sulla base dei suoi testi scritti, si dovrebbe dire che nel mondo occidentale forse mai un sindacato marxista dovrebbe essersi trovato con prospettive -pi.u favorevoli, tanto aperti, ricchi di possibili evoluzioni, in tal.uni casi spregiudicati, si presèntano oggi i « temi» della CGIL: e dovremmo perciò solo stu-pi.rci del fatto che arriici. ed avversari li abbiano sinora cost scarsamente commentati, e f ors_eletti. Ma poiché è ovvio che un_ documento di un sindacato va letto e giudicato nel contesto di un preciso momento storico del movimento operaio, e delle tendenze che da tempo premono (e forse non è casuale che nei « temi» della CGIL non ci sia questa volt-a nessuna storicizzazione di un processo, nessun richiamo o ricollegamento a un passato), non ci stu-pi.remo del fatto che la usci.la dei·« temi» non· abbia - costituito un episodio di particolare risonanza. In realtà l'uscita di questi iblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==