Passato e Presente - anno III - n. 13 - gen.-feb. 1960

; Novità Late r z a· - DENIS MACKSMITH « ·Collezione storica », pp. 810 con 58 tavole f. t., L. 6.500 ALBERTSoBOUL << Biblioteca di cultura moderna », pp. L. 1.200 152, STORIA D'ITALIA DAL 1861 AL 1958 La storia << reailie· » dell'Italia contem,poranea fuori dai miti dinastici e naziona;listici e dal1' agiografia ~oderata, nell'avvincente narrazione del grande storico in.glese. , MOVIMENTO P·OPOLARE E RIVOLUZIONE BORGHES·E I san'Culotti parigini 11:ell' anno II La sanculotteria, la sua composizione e i suoi o.biettivi politici, in un'analisi gente e documentata. sociale . strinSALVATORF.E RoMANO STORIA DEI FASOI S.J,OILIANI << Collezione storica >>, pp. 576, con 12 tavole f. t., L. 6.000 LUIGI SQUARZINA << Biblioteca di cultura moderna », pp. 540 con 22 ta,vole f. t., L. 4.500 LUIGIDE MARCHI << Libri del ternpo », pp. 384, L. 2.200 " La più grave delle crisi politich~ isolane postunitarie e insieme 1 la prima azione del socialismo in Italia limpidamente ricostruita nella . . sua cornice storica. TEATRO . L'Esposizione Vniversale - Tre quarti di Luna - La sua parte di storia - Romagnola - Il p·an- , tografo Le diffi.ci,li scelte dell'uomo moderno nell'opera d,rammatica di uno dei maggiori animatori del no_stro teatro di prosa. SES-SO E CIV.JLTA' Una storia della civi1 ltà qaf punto. di vista sessuologico e al contempo un appassionato pamphlet sull'urgenza di rompere l'atmosfera di colpevolezza, di svalutazione e di dileggio che da seco,li avvelena la vita erotica pressq i cosiddetti popoli civili. Biblioteca Gino Bianco·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==