• • Prospettive economiche nel Pakistan 1803 ha tenuto il suo primo congresso a Karachi nel 1950, _nel corso del quale è stata ratiificata appunto la .fusione di tutte le forze sindaca,li non aderenti alla FS,M. Nel 1950 l'APCOL contava 320.000 membri, inquadrati in 160 sindacati. I mem·bri di questa Confederazione sono in maggioranza dockers, ferrovieri, marinai e pochissimi operai agri- , colii, i quali tutti formano il nucleo più combattivo della classe operaia pakistana. _L'A1 PCOL è affiliata alla C1 ISL. La Federazione sindacale del Pakistan, affiliata alla FSM, contava, nel 1950, 80.000 membri e 51 sindacati locali. Purtroppo l'azione di questo sindacato è ridottissima e non va al di là della città. La legislazione del lavoro è di c·ompetenza dei governi regionali, ·eccezion fatta per quella concernente i lavoratori delle ferrovie, delJe miniere e delle telecomunicazioni. La differenza tra le condizioni dei lavoratori ·d'una regione e d'un'altra differiscono sensibilmente. Il numero dei conflitti qi lavoro è in costante aumento. Gli scioperanti sono sempre piu nu·merosi ed il ·numero del1 le giornate perd·ute è sempre piu grande. Ciò potrebbe sig·nificare che i sindacati cominciano ad esercitare qualche influenza e che una piccola parte del proletariato cittadino comincia ad acquistare una coscienza di classe. Anno Numero dei conflitti 1951 64 1952 95 1953 86 1954 1955 75 1956 150 1957 150 11: Pakistan oggi e domani Numero dei lavoratori impegnati 22.810 · 28.035 33.776 42.103 111:831 188.001 Numero delle giornate di lavoro perdute 77.471 126.173 89.058 121.312 - 374.915 808.321 ;La Spartizione è stata voluta ed imposta dalla Moslem League, che du,rante dieci e -piu anni è stato l'elemento dominante della vita politica pakistana. Composta essenzialmente ·da proprietari terrieri, professionisti e commercianti a1l'ingros·so, la Lega è sita:ta incapace di impostare e risolvere i problemi della società mus•ulmana. Tendenzialmente conservatrice, la Lega ha dovuto rinunciare ben presto persino a•ltimido program·ma riformista dei « Padri-fondatori » ed ha visto condizionare tutta la sua azione dalla politica estera. La questione del Pa- ~hanistan e delle frontiere con l'Afganistan, la controversia del Kashmir .. Biblioteca Gino Bianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==