,,, 1802 Giovanni Busino strie estrattive; 565.000 nelle costruzioni; 34.000 nelle centraJi elettriche, gas, acqua e servizi sanitari; 1.800.000 nel commercio nelle banche, nelle assicurazioni e degli ·affari immobiliari; 526.000 nei trasporti, depositi, comunicazioni; 3.025.000 nei servizi e 455.000 svolgono una attività non ben designata. Le persone economicamente attive erano , . . cosi r1part1te: Annata Persone lavoImpiegati Lavoratori Altri e s-it. . . fam . 1954 - 1955 rantl ln ed . non non def. . operai . proprio remunerati Uomini 8.840.000 9.330.000 5.590.000 1.150.000 Donne 145.000 640.000 340.000 65.000 Totale 8.985.000 9.970.000 5.930.000 1.215.000 :II totale degli uomini economicamente attivi è di 24.910.000; quello delle donne di 1.190.000. In altri termini, la popolazione economicamente attiva del Pakistan è ,di 26.100.000 teste 13 • Mancano le statistiche per lo stato della disoccupazione. Quella degli uffici di collocamento comprendono solo gli operai delle grandi città in cerca di lavoro. Queste statistiche denunziano una disoccupazione per i,l: 1951, 103.913 persone; 1952, 107.079; 1953, 93.088; 1954, 88.514; 1955, 103.881; 1956, 127.099; 1957, 137.462; 1958, 1.493.111. Se ,queste cifre le scomponiamo per mese, vediamo che la disoccupazione è stabile. Si tratta dunque d'una disoccupazione cronica, che flette leggermente nel periodo maggio-luglio, cioè nella stagione dei raccolti. Ma non bisogna troppo aver fiducia in queste cifre, le quali non corrispondono con quelle forniteci dalle statistiche che scompongono la popolazione per gruppi d'attività economica. I totali di queste zione per il 1951, 103.913 :persone; 1952, 107.079; 1953, 93.088; 1954, 102.057; 1955, 110.451; 1956, 144.557; 1957, 132.087; 1958, 149.311; 1959, 15.8573 ( dati fino al mese di marzo). 111 Pakistan è .membro .dell'OIL. Due sono le organizzazioni sin·dacali pakistane: la Confederazione pakistana del lavoro (APCOL), che 13 In queste ci.fre non sono comprese 1.755.152 persone attive delle regioni frontiere, che sono state censite ma non classificate secondo le attività economiche. La rubrica « situazioni non definite » comprende i disoccupati iscritti nelle liste degli uffici di collocamento ed alcune categorie di lavoratori agricoli addetti alla polliicultura ecc. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==