Passato e Presente - anno III - n. 13 - gen.-feb. 1960

Prospettive eco11,ornù:l1enel Pakistan 1797 scambi sia dovuto al fatto· che quei paesi fanno parte dell'area della , sterlina. I grandi sbalzi della bilancia dei pagamenti sono invece da addebitarsi a1 lle repentine variazioni della bilancia commerciale, e soprattutto alle e.cl. importazioni invisibili. Cosicché possiamo d'ire che, eccezion fatta per il 1951 a causa dell'accrescimento delle esportazioni, il deficit pakistano è piu forte di quanto a prima vista non appaia. Uno sguardo a queste tabelle aiuterà a comprendere meglio quanto piu sopra s-i è detto. Anno ENTRATE 1951-}952 1952-1953 1953-1954 USCITE 1951-1952 1952-1953 1953-1954 BILANCIA 1951-1952 1952-1953 1953-1954 I . I Zona dèlla sterlina I Zona del dollaro Altre z0ne I 106.703 58.435 58.060 167.415 118.457 97.269 - 60.712 - 60.022 - 39.239 9.056 13.934 11.171 36.978 25.753 14.312 - 27.922 - 11.819 3.141 143.821 91.819 84.576 107.167 63.875 45.235 + 37.960 + 27.944 + 39342 Totale 260.896 164.166 153.-815 31.581 208.084 I 56.881 - 49.671 - 43.918 - 3.065 I deficit sono stati coperti con trasferimenti da una zona all'altra. I surplus ddla 2ona stcr,lina hanno coperto in parte ti deficit delle altre mix; ma .non sempi-c. Talvolta si è dowto ricorrere alle riserve a€ClY mu)ate negli scambi con ·la Gran Bretagna •prima dcll"indipendenza, sicché ·le riiserve in oro e divise sono sempre ,piu diminuite: 306· mii. d'i dollari USA nel 1949, 506 nel 1950, 505 nel 195'1, 295 nel 1952, 296 nel 1 1953, 290 nel 1954. 11 •Bibliotec Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==