1792 Giovanni Busino Il regime della proprietà era sostanzialmente, con qualche modificazione, quello ereditato dal regime coloniale. Esteso il lati.fondo ed un migliaio d.i latifon-diisti continuavano a riscuotere redditi terrieri elevatissimi. 1 /3 delle terre del Pakistan occidentale erano lavorate a mezzadria: il mezzadro tratteneva la metà della produzione, ma doveva fornire il bestiame, le semenze, i concimi e gli strumenti di lavoro. Tutte le grandi proprietà erano condotte a mezzadria. Il resto del suolo pakistano risulta spezzettato in milioni di piccole parcelle. I. rendimenti ne sono bassi, per scarsezza di concimi. Il 20% dei concimi naturali viene sciupato, il 40% ·bruciato, e solo il 40% utilizzato. I concimi 11aturali, invece, non superano.· 1e 5.000 t. d'azoto e 160 t. d'acido fosforico. La meccanizzazione è quasi sconosciuta, ed i sistemi di coltura sono arcaici.. La T hal Development Autority è la sola autorità ad aver capito che la meccanizzazione può aver successo a condizioni che si situi in un piu ampio contesto. Perciò nel territorio di sua competenza ha costruito strade, case poderali, scuole, ospedali ecc. e canali d'irrigazione. Purtroppo il suo esempio non è . stato per nulla imitato. Si pensi che nelle zone d9ve l'irrigazione è un fatto compiuto, un pericolo si preannuncia. L'.irrigazione eccessiva ed abbondante lava il terreno e lo rende incolti va.bile. Infatti l'accumulazione del sale è continua e preoccupante. Ogni anno circa 2 milioni di acri vengono invasi dal sale, con il risultato che 20-40 mila acri vanno annualmente perduti per la coltivazione. Si tratta di incuria e scarsa preparazione tecnica. Le quali cose fanno anche sf che non si selezionino le semenze, che non si impieghino gli antiparassitari, che si lascino i contadini alla mercè delle ribalderie degli incettatori itineranti. L'usura nelle campagne assume proporzioni cosf forte che talvolta arriva a distruggere l'intero reddito annuale del contadino. Esiste un ufficio, l'Agricoltural Development Finance Corporation, ma finora non è riuscito a formulare un valido programma di lotta contro l'usura nelle campagne. Comunque, il primo ed unico problema angoscioso da risolvere è questo: rendere il paese autosufficiente alimentarmente. Sotto questo punto di vista le carenze della politica governativa diventano dolose.- ,Il riso occupa la metà della superficie coltivata ed il grano il 25%. Ma cosa è successo? Mentre la popolazione è, tra il 1947 ed il 1957, aumentata a ritmo rapido, la produzione alimentare è restata stazionaria. Nel 1947-1952 essa aveva raggiunto la media annuale di Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==