Passato e Presente - anno III - n. 13 - gen.-feb. 1960

1788 Giovanni Busin_o Settori 19S1-S2 19S2-53 19S3-S4 19S4-S5 1956-57 19S6-57 Agric. e Irrigaz. 83,5 112,1 160,1 241,9 Progetti 8,7 51,6 193,2 Foreste S,7 6,S 6,2 8,8 Energie e comb. 23,5 27,8 64,6 82 Pesca 2 4,3 Trasporti e comun. 164,4 187,9 249,S 240,9 Industrie 25,9 121,5 133,3 176,5 In vestimenti soc. 77,7 112,8 169,9 189,7 Ri,cerche 3 4,6 3,4 4,3 Diversi 27,9 169,7 63,S Totale 411,S 751,7 902,7 1.141,7 % ·rispetto alla spesa pubblica 14,5% 22,7% 28,3% 39,2% (40%) (41%) ,Gli investimenti dun·que furono maggiori di quelli previsti. Durante i primi quattro anni essi furono -di 3.207 milion,i:i per il cui reperimento si ricorse a •diversi espedienti, cioè: a) emissione di certificati d'investimenti (19,2 mil. nel 1952-53, 23,5 mil. ·nel 1952-54); b) prestiti pubblici (411 mil. nel 1952-53, 460 mil. nel 1953-54); e) prestiti privati, ma garantiti dallo Stato, redimibili al 3% nel 1959 e nel 1962 9 ; d) en·bra;te fiscali; e) aiuti esteri. Allo scopo di incoraggiare .il capitalismo, il governo ha creato Ja Pakistan Industria/ Development Corporation 10 , la quale ha elaborato una focosa politica nel settore dell'industrializzazione lasciato alla li- ·bera in.trapresa dei particolari. La BIDC costruisce ·sitabilime-nti, officine, industrie e li vende poi in istato di funzionamento completo a privati, i quali ·ne acquisteranno la proprietà definitiva con pagamenti a riscatto. Questa 1 Corporazione è riuscita a mobilitare cosf altri 1000 mil. di rupie. Questa· sorta d'autofinanziamento, di finanziamento con azioni acquistate in bianco, trova una ottima accoglienza nel paese: le azioni della PIDC nel 1952-53 avevano un valore reale di 233 milioni, e nel 1953-54 di 239 mi,l., som·ma equivalente a capitali non ancora . . . 1nvest1t1. 9 Questa ibrida misura è stata giustificata coLla scusa che siffatti prestiti non accrescono ,i pericoli dell'illlflazione. 10 Ofr. M. UzAIR, Government participation in industria/ tnvestment in Pakistan (The PIDC), in « Ind. J. Econ. », luglio 1958, 123-134. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==