Prospettive economiche nel Pakistan 1783 piti: la mancanza di quadri ha determinato e determinerà, chi sa per quanti anni ancora, tutta la vita politica, economica, sociale della Repub·blica dei Puri 5 • 4. Programmi di sviluppo: Pianificazione ed aiuti Per provvedere alle prime impellel).ti necess.ità il giovane Stato fu aiutato, in maniera massiccia, dagli Stati Uniti, dall'Australia, dal Cana-dà e dalla Nuova Zelanda. 6 A partire dal 1951 poté disporre anche di 15 milioni di sterline· venute dall'Inghilterra. Il reperimento · delle cifre concernenti gli aiuti è estremamente difficoltoso. Si sa con certezza che nel periodo 1951-54 il Pakistan ha ricevuto l'equivalente di 828 milioni di rupie su un totale di spese d'investimento di 2.065 milioni. Gli aiuti si ripartiscono cosf: 18 milioni di lire australiane, 28 milioni di dollari canadesi, 750.000 di sterline neozelandesi, 45 mi- ,Jioni di dollari statu,nitensi. In piu 146 miilioni di rupie dalla Banca int~rnazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, 15 milioni di dollari dalla Banca Import-Export, 10 milioni di sterline dalla Banca d'Inghilterra. Parallelamente l' ONU si assumeva le spese per la formazione di 164 tecnici pakistani e per il mantenimento nel territorio pakistano di 255 specialisti. Grazie a ciò si è potuto cominciare a impostare un certo programma di lavoro. Intanto gli aiuti in natura, in cereali innanzitutto, hanno mantenuto in vita alcuni milioni di profughi. Coll'aiuto dei tecnici internazionali, i -governanti pakistani elabo- . rarono frattanto un piano di sviluppo economico 7 • Il piano poneva 5 T1BOR MENDE, L'lnde devant l'orage, Paris, 1950; V. GoDFREY, Pakistan: economie and eommercial· condition in Pakistan, London, 1951; V. VAKIL, Economie consequencès of Divided India, Bombay, 1950. Cfr. soprattutto The Colombo Pian. Third annual report of the _Consultative Committee, Ottawa, 1954. s· C. JuLIEN, Pourquoi l' aide américaine aux pays sous-développés n' a pas atteint ses objectifs, in <<Fr-ance-observateur » du 17 dicembre 1959, pp. 10-11. 1 A. J. RussEL e F. A. MoHAMMED, The Economy of Pakistan, London, 1954; Ministry of the Inter,ior (Home Division). Office of the Census Commissioner: E. H. SLADE, Census of Pakistan 1951, Voi. I, Karachi, 1955; Gvt. of Pakistan, National · Paanning Board, The First Five Year Pian 1955-60, Karachi, 1958; O,Vt. Pakistan, Pakistan 1958, Karachi 1958; J>!l"ess Iniforrnation Depàrtment, Revised Five Year Pian Estimates, Karachi 23-V-1958; Economie developments !n .Pakistan 1958. World trade information service, in <<Economie reports United States », 1-5, n. 30, 1959; S. A. Kuz'MIN, The econ.omy of Pakistan, in <<'Centra·! Asian · review », 7, 1959, n. 1~ 64-73; Planning ·· in Pakistan, in « Planning >>, 2-5, 1959, n. 43'3, 87-110; Planning in Pakistan, · in « PEP », ·20-IV-1959, · 87-109; ·Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==