• Togliatti e i fatti d'Ungheria 1745 sciuto la responsabilità del gruppo dirigente; possiamo, come del resto abbiamo fatto, ammettere che l'intervento delle truppe sovietiche, richiesto dal governo ungherese e di cui in ogni caso erano responsabili solo i coman,di sovietici locali, a,bbia esasperato il movimento invece di servire a contenerlo, ma ciò non toglie che obbiettivamente tale movimento faciliti la politica aggressiva degli US,A. Vi potrà sembrare un romanzo giallo, aggiun1 se, ma io ritengo che tra l'insurrezione ungherese e l'aggressione all'Egitto vi sia un rapporto strettissimo, che la prima sia stata fomentata per preparare la seconda, perché nonostante tutti gli errori commessi in Ungheria la rivolta non avrebbe assunto le proporzioni di un sovvertimento totale se non ci fosse stato lo zampino dell'America a sostegno della reazione interna, che aveva sfruttato la crisi di fiducia del partito per risollevare la testa. Quanti hanno soffiato sul fuoco dell'esasperazione popolare con l'illusione di contribuire al rinnovamento andavano con·dannati perché avevano spezzato il partito, unico argine alla reazione. Era stata una vera follia permettere i funerali pubblici di Rajk, irrespon•sabili o peggio si erano dimostrati gli intellettuali del circolo Peto,fi. Il nostro animo di C(?munisti non ci permette di scagliarci contro l'URSS. C'è intervento e intervento. << State attenti, aggiunge testualmente, a parlar male dei carri armati sovietici: un giorno potremmo averne bisogno>>. Poiché gli obbiettavamo la grande partecipazione operaia al moto, egli non negò il .fatto, ma citandoci il tragico fatto di Kronstadt ammonf: « gft.i operai :non hanno sempre ragione! ». Di fronte ai nostri rilievi sulla ·differente piega che gl.i avvenimenti avevano preso in Polonia e in Ungheria e alla nostra insoddisfazione per la scarsa ,solidarietà dimostrata a Gomulka dal PCI col famoso articolo La ,presenza del nemico, nel q,uale egli aveva dato un'interpretazione del sollevamento di Poznan poi smentita dal Partito polacco, Togliatti non esitò a riconoscere che al punto a cui erano giunte le cose la soluzione Gomulka era l'unica possibile per evitare il peggio, ma mantenne il suo giudizio su Poznan e non ci nascose la sua diffidenza per la riuscita dell'es.perimento polacco e per la stessa personalità di Gomulka. Ciò che maggiormente lo faceva sospettare erano le troppe concessioni fatte da Gomulka alla Chiesa cattolica. Togliatti, . al punto in cui erano giunte le cose, giudicava il movimento ins·urrezionale ungherese fuori dell'ambito del socialismo: e, a parte la ostinazione nel . rifiuta-re di riconoscere le responsabilità sovietiche per quello che era accaduto, forse egli non aveva tutti i torti. iblio eca Gino Bianco ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==