Passato e Presente - anno II - n. 11/12 - set.-dic. 1959

• Scuola sottosviluppata 1493 Anche negli ambienti « r•esponsabili » si nota una significati va oscillazion•e. Qualch-e an·n-o fa il sen. Me=dici, attuale ministro della P.I., si pronunciava decisamente a favore della diffusione nell'Italia meridionale -d,ell'istruzione tecnica agraria: << Il primo capitale, di cui i paesi prevalentemente agricoli hanno bisogno, è rappresentato .da ·nutriti gruppi -di tecnici... Essi ... , preparano ,certamente l'avv·enire -di un'e-conomia i ,cui sviluppi dipe11'd-on·o,dalle 01Jer•ein corso ,e -dagli uomini ,che, formatisi in un clima .di moderna ·esperienza, sapranno -doma·ni assicurare la felice continuazione ,di qu•est,e generose iniziative» 17 • E an- . cora: « Bisog-na eh-e l'istruzio11e professionale contadina diventi . la cura assidua -di chi ha la respo,nsabilità della politica agraria del Paese. Bisogna ricordarsi •ogni giorno ,che la base di tutto è l'µomo, -e ,che nel ·M-ezzogiorno questo uomo è formato di agricoltori e -conta,dini spesso tecnicam•ente non pr•eparati >> 18 • Ma ora M,edici ha cambiato parere: nel ,discorso -da lui pronunciato nel Con·veg-no in-detto il 27 maggio di quest'anno a Roma -dalla rivista << Nuovo Mezz-ogiorno >>, ha ,d,etto che « il nostro Mezzogiorno ha bisogno soprattutto di scuole p·er ragazzi da 11 a 14 anni e -di istituti professionali a,d indirizzo tecnico e industriale. Insistere sullà prevalenza ,di istituti professionali a.cl indirizzo agrario, quan,do si ,constata ,che l'agricoltura del Mezzogiorno è solo in parte n•elle ·condizioni ,di impiegar-e _utilmente tecnici agricoli e mano -d'opera sp,ecializzata, è un errore imperdonabile >>. Ora, se è vero che l'agricoltura m·eridionale non assorbe né ricerca i tecnici agricoli (non solo p~r misoneismo, ma soprattutto perché l'agricoltura è ancora in gra11part•e estensiva 19 , la stessa cosa si potrebbe -dire -d-ell'in-dustria 1neridionale, ch•e, nella sua attuale fase ,di sviluppo, non sarebbe e-erto in grado di subire l'a~salto di molti Donnarumma, se pur qt1alificati. Il minis~ro ·Medici pensa molto pili verosimilmente a preparare 1 7 Nella prefazione al volume Problemi dell'agrzcoltura meridionale ( Cassa . per il Mezzogiorno - Studi e testi, n. 2) 18 Citato da A. CHINI, ivi, p. 797. 19 A. D1 Rocco, Istruzione agraria nel Mezzogiorno, in Problen1i dell'agricoltura meridionale cit. p. 779-794. Biblioteca Gino Bianco·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==