Scuola in URSS 1479 diana e a rotocalco il battage propagandistico sulla « rivoluzione culturale», nuovo passo avanti su1la via del comunismo. Il fatto è significativo: deve esserci un certo imbarazzo nei commentatori piu avveduti di fronte ad uno svolgimento dei fatti, che ha ·smentito gli argomenti avanzati per presentare in u·n quadro luminoso la riforma ,della scuola. 6. Per concludere vorremmo chiarire che non abbiamo inteso criticare in se stessa la ,decisione di ridimensionare il programma fissato fin •dal 1952, adeguandolo alle possibilità reali. Nulla di piu •democratico e ,di piu socialista -di un governo che pren,de pubblicamente ed onestamente atto delle momenta·nee difficoltà che ostacolano la realizzazione ·degli obiettivi già decisi e n-e rende note le ragioni. I successi ottenuti in questo e in tanti altri campi permettevano poi al PCUS e al governo di addossarsi con tranquillità una simile responsabilità. Degna -di rilievo è invece la persistente tendenza ,dei dirigenti sovietici a servirsi con estrema spregiudicatezza delle i:nete ideali ,del comunismo e dell'immensa eco di speranza e di attesa che -esse suscitano nel cuore ,degli uomini, per c,elare il contenuto oggettivo, non se·mpre ortodosso, delle loro iniziative. L'ideologia ,diventa cos1 lo stru·mento per mantenere il popolo in posizione subordinata, tenen.dolo lontano ,dai « misteri » ,del potere, e sviando la sua ·partecipazione alla vita politica dalla presa di coscienza dei problemi reali. Se poi, come riteniamo senz'altro giusto, soluzioni nuove, piu caute, s'imponevano, esistevano diverse possibilità tecniche per conservare alla riforma ·un carattere piu democratico. Si poteva, ad esempio, stabilire che negli istituti medi .di secondo grado la prece,denza nelle am,m1 issioni toccasse, a pa,rità di merito, ai figli degli operai e ,dei contadini; conservare al tronco comune :di otto o sette anni un carattere rigorosamente formativo, senza insegnamenti a tipo professionale nè pratica di lavoro, come suggeriva l'Accademia; operare, ,dopo il primo anno di scuola serale piu lavoro, una seconda selezione per correggere gli event~ali ,errori -della prima, liberando dall' obbligo ,di lavoro e immettendo nella scuola media ,di second-ogrado Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==