SCUOLA E LAVORO NELL'UNIONE SOVIETICA. 1. Tra il XX ed il XXI Congresso ,del PCUS, sotto l'impulso della corrente rinnovatrice capeggiata da Khrusciov, sono state poste in cantiere nell'URSS numerose riforme che hanno inve-stito tutta la struttura .della società sovietica. Ultima in ordine di tempo la riforma della scuola, a cui Khrusciov .diede l'avvio col ·suo famoso progetto ,del s-ettem·bre 1958. · Questo progetto ha subito notevoli trasformazio.ni prima di divenire esecutivo e, nella sua redazione definitiva ad opera del Soviet supremo, entra in vigore a partire -dall'autunno di quest'anno. Caratteristico in quest'11ltima riforma è il fatto che essa denota, rispetto alle -decisioni pr~se in materia dal XX Congresso e in conformità ,del resto alla linea già tracciata dal XIX congresso, l'esigenza di ridimensionare il programma di sviluppo della scuola per adeguarlo all'espansio11e tecnica ed in-dustriale, rivelatasi inferiore a quella sperata., Le diréttive del 5° piano quinquennale, approvate dal XIX congresso (ottobre 1952), stabilivano l'istituzione di scuole decennali (scuola media completa) in tutte le principali città d•ell'URSS -e la creazion-e delle condizioni necessarie per diffondere l'insegnamento generale decennale in tutto il Paese e renderlo obbligatorio ·nel corso d•el 6° piano quinquennale. La risoluzione finale approvata ,dal XX congresso (febbraio 1956) indicava gli obiettivi seguenti: nel 1960, scuola decennale obbligatoria in tutte le città; nel 1965, scuola decennale obbligatoria nelle campagne. Poichè la durata cl-ella scuola di base uguale per tutti non può essere astrattamente determinata sulla base di criteri Bibli.otecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==