. t n. 40 OSSERV ATOR/0: T. Codignola, S.. Mauri, U. Segre; P. Vittorelli, C. Cesa, G. Moscon, G. Grazzini. F. Parri, Le attese dell'umile Italia. E. Rossi, Il nostro Venti Settembre. ~4.. Monti e Donato, Sturziana. G. Spini, Una storia neozelandese. I R. Macchioni f odi, Montale e la crisi dell'uomo moderno. E. T erracini, A Verdun oggi. E. Roberg; De Laurentiis, I mestieri del giornalaio . .,_1_. Di Giorgio, Udienza all'Aquila (Racconto). I Due donne nella Resistenza: Adina, Pinella .. CRONACHE - REC.ENSIONI - RITROVO Firenze, Piazza Indipendenza 29 • • Problemi del Socialismo Rivista mensile diretta da L. Basso N. 9 • , A. SESTINI Populismo . o reazione nella DC? F. INDOVINA Appuf!to per uno studio delle re- . . giont G. BoNAZZI Sociologia borghese e << sociolo- . . gia » marxista G. B. ZoRZOLI La ricerca scientifica in Italia , Corso Venezia 8, Milano Biblio eca Gino ianco .. Critica -Sociale n,. 20 MARIO ZAGARI La lezione dell'Inghilterra ALFREDO L1v1 Considerazioni sulle cose socialiste ARTURO ANDREI ' Configurazione giuridica del caso Rossi DIEGO Cuzz1 Crisi delle ricerche atomiche in Italia· , }EAN JACQUES MARIE Mendès-France nel Partito Socialista Autonomo VICTOR ALBA La situazione dei sindacati ameri- . cani, I . , '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==