Passato e Presente - anno II - n. 11/12 - set.-dic. 1959

- EDITORE PAOLO BORINGHIERI Storia dell'Economia Italiana Saggi di storia economica ·a cura di Carlo M. Cipolla VOLUME I: SECOLI SETTIMO-DICIASSETTESIMO Biblioteca di cultura economica, 560 pp., L. 4000 p Questa è un'antologia: un'antologia dei migliori saggi apparsi negli ultimi ottant'anni i,n materia di storia economica italiana. alcuni di questi saggi sono divenuti estremamente rari o addirittura introvabili: tutti rappresentano quanto di meglio si sa ed è stato scritto su questo 0 quel tema della storia economica dell'Italia. L'opera si divide in due volumi. Il primo (quello che presentiamo) co.pre il periodo che va dall'età feu-dale al secolo diciassettesimo, cioè -.. un ciclo evolutivo .completo di ristagno, sviluppo, decadenza e ristag,no. Esso illustra gli aspetti economici della civiltà italiana nelle sue varie fasi feudale, medievale, rinascimentale e barocca. Il secondo volume coprirà il periodo che va -dal secolo diciottesimo al Mercato Comune: cioè il periodo ,dominato dalla rivoluzione industriale. Introduzione, C. M. Cipolla A propositò di un -passo di Agnello Ravennate, G. Romano Aziende agrarie medievali, G. Volpe Il problema mo'netario della economia lombarda, G. P. Bognetti Il tramonto della organizzazione economica curtense, C. M. Cipolla iLe associazioni in Italia avanti le origini del Comune, A. So/mi Coltivazione e reddito della vigna a Rivoli nel secolo quattordicesimo, M. C. Daviso La Villa, I. Origo .Intorno all'industria e al commercio della lan·a in Pisa, P. Silva Storia interna della campagna mercan~ile dei Peruzzi, A. Sapori · L'industria della seta a Venezia, A. Broglio d'Ajano ' Il commercio del guado nel Medioevo. F. Borlandi Alle origini del capitalismo genovese, R. S. Lopez Una dinastia di magnati medievali: gli Eustachi di Pavia, G. Aleati Economia e vita privata dei fiorentini nelle rilevazioni statistiche di Giovanni Villani, E. fiumi Sull'economia domestica dei Peruzzi e dei loro compagni, A. Fanfani L'oro e l'argento nella politica monetaria veneziana dei secoli tredicesimoquattordicesimo, G. Luzzato Là politica economica di guerra di Pietro ,LII di - ·Aragona, A. Peti no Sui denari minuti dell_a Zecca genovese, C. De Simoni Il costo della vita a Venezia nel Trecento, G. Luzzato L'interesse del denaro a · ·Firenze ne~ Trecento, A. Sapori La popolazione d' Italia nei secoli sedicesimo e di.ciassettesi-mo, G. Beloch Lineamenti di storia della popolazione .di Venezia · nei secoli sedicesimo-dicio~tesimo, D. Beltrami L'industria della lana a Venezia nei secoli sedicesimo e diciassettesimo, D. Sella I- bilanci dal. 1600 al 1647 . di un'azienda fondiaria lombarda, A. De Maddalena Il declino economico dell'Italia, C. M. Cipolla Editore Boringhieri S. p. A., Torino, vt~ Brofferio 3 ,.. . , B"bl"o eca e·.no

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==