Passato e Presente - anno II - n. 11/12 - set.-dic. 1959

1636 Indice 1959 Italo CALVINO, Trotskij e l'estetica . • • • • Giuseppe T AMBURRANO, Che cos'è la classe operaia . in Francia? Un dibattito sulle condizioni e le prospettive della classe operaia • • • • • • Alberto CARAcc10Lo, Una spina nel fianco del sistema conservativo: le autonomie locali e regionali . Roberto Gu1Ducc1, Mito dell'industria e programma al- . ternatzvo . . . . . . . . . Giuliano AMATO, Realtà economica e diritto. Leggendo il libro di Lador Lederer . . . . . . Cesare CAsEs, La Germania di ..Levi .. • • Antonio G10LITTI, L'Europa e la luna . . . ·Melina INSOLERA, Cento anni perduti per la scuola . Luigi OccHIONERo, L'opera di Luigi Einaudi . . Carlo L. 0TTINo, Lenin da vicino . . . . • • • • • Alessandro P1zzoRNO, I tolemaici, ovvero i migliori anni della nostra vita . . . . . . . . Francesco VENEZIANI; Nazismo e opposizione . • OPINIONIIN TEMADÌ DISTENSIONIENTERNAZIONALE: Alberto CARAcc1pLo, Coesistenza e << crisi catastrofica » ·: , Piero D'ANGIOLINI, Continuità della politica sovietica . Carlos GoNZALESRIVERA, Distensione di vertici . Andrea SABA, L'economia sovietica e la distensione . • • VII, 971 IX, 1231 X, 1372 X, 1384 XI-XII, 1616 XI-XII, 1423 XI-XII, 1405 XI-XII, 1417 XI-XII, 1624 XI-XII, 1632 XI-XII, 1427 XI-XII, 1610 XI-XII, 1407 XI-XII, 1412 XI-XII, 1409 XI-XII, 1415 SEGNALAZIONI a cura di: Gi·uliano Amato, Alberto Aquarone, Giam-piero Carocci, Nino Cassese, Ca1-lo Alberto Dònolo, Melina Insolera, Luciana Martinelli, Alberto Merdla, Fabio Merusi, Danilo Mo.ntaldi, Claudio Pavone, Gabriele Romano, Maria Adelaide Salvaco. - Sono segnalati libri di Raymond Aron, Ado1f A. Berle jr., Giù.seppe Boffa, Dina Bertoni Jovine, « Critica Sociale », Mario Ei,naudi, . Rodolf~ Morandi, Carlo Muscetta, Ernest Niekisch, Kavailam M. Pannikar, « Il Ponte», Jo.hn Reed, C. Wright Mills. Biblioteca Gino Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==