Passato e Presente - anno II - n. 11/12 - set.-dic. 1959

LIBRI RICEVUTI Alcune delle pubblicazioni qui sotto indicate saranno fatte oggetto di segnalazioni o recensioni nei prossimi numeri della rivista. GARIBALDOALESSANDRINI, nnamorata memoria, Vallecchi, Firenze 19S9, pp. 180, L. 1.000. JuLIUs BRANYTHAL, Il socialismo in Asia, Opere Nuove, Roma 19S9, pp. 7S. CARLOM. CIPOLLA, Storia dell'economia italiana (I, Secoli VII-XVII), Edizioni scientifiche Einaudi, Torino 1959, pp. 61S, L. 4.000 .. DAGOBERTD. RuNEs, Dictionary of Thought, Philosophical library, New York 19S9, pp. 152. RAYA DuNAYEVSKAJA, Nationalism, communism,. and the afro-asian revolution, News and Letters, Detroit 1959, pp. 28. MARIOEINAUDI, La rivoluzione di Roosvelt, Einaudi, Torino 19S9, pp. 334, L. 2.000. LILIANOFAENZA, Comunismo e cattolicesimo in una parrocchia di campagna, Feltrinelli, Milano 1959, pp. 220, L. 1.200. FRANCOFERRAROTTI, La sociologia industriale in America e in Europa, Taylor, Torino 1959, pp. 192, L. 1.000. GEORGESFRIEDMANN, L'ère khroutchevienne et !es réformes (estratto da « Annales, n. 3), . Paris 1959, pp. 24. HuGH GAITSKELL, Socialismo e nazionalizzazione, Opere Nuove, Roma 19S9, pp. 85, ALDOGARoscI, Gli intellettuali e la guerra di Spagna, ~inaudi, Torino 1959, pp. 482, L. 3.000. RosA LuxEMBURG, La. rivoluzione russa, Opere Nuove, Roma 19S9, pp ♦- 130, L. 600 .. KARLMANNHEIM, L'uomo e la società in un'età di ricostruzione, Comunità, Milano 1959, pp. 411, L. 4.;oo. KARL MARX, A world without Jews~ introd. di D. D. Runes, Philosophical library, New York 1959) pp. 50, 2.75 drs. PIER CARLOMASINI, Un pamphlet antidemocratico inedito di B. Spaventa, (estratto da « Riv. storica del socialismo), Milano 1959, pp. 12. MARIOMONTANI, Il messaggio personalista di Mounier, Comunità, Milano 1959, pp. 388, L. 1.500. DANIELNoRMAN, Marx e la realtà sovietica, Opere Nuove, Roma 1959, .PP· 68, L. 300. ANTONIOPizzuTo, Signorina Rosina, Lerici, Milano 1959, pp. 150, L. 1.100. ALEXANDERWERTH, America in dubbio, Einaudi, Torino· 1959, pp. 223, L. ·1.000. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==