LENIN DA VICINO Angelica Balabanoff non è nuova a scritti memorialistici: già prima della guerra, tra l'altro, aveva -pubblica.~6oltre oceano ·-un libro dal ti- .. tolo La mia vita di ribelle (Harper & Bros., New York 1938), per poi ripre11derne e circoscriverne i temi con prevalente riferimento al movimento socialista italiano nei Ricordi di una socialista, usciti a Roma . (Ed. De Luigi, maggio 1946) dopo la Liberazione. Ora con questo· recente volumetto - corredato da alcune interessanti fotografie tra cui quella ben nota di Lenin che arringa gli operai, preferibilmente omessa o dimezzata nelle pubblicazioni di is.pirazione stalini~na per non far vedere Trotzkij in divisa dell'Ese~cito Rosso a fianco del gran-de tribuno - l'anziana Autrice ha mostrato l'intendimento di delimitare ulterior- , mente il nucleo delle sue memorie intorno alla figura di quello che essa chiama << il dittatore che si sente esecutore ,di un inappellabile verdetto della storia » (p. 8). Già in tale definizione si possono intravvedere, come in concentrato, caratteristiche e limiti ,del libro, del resto di rapida e non complessa lettura proprio · per l'immediatezza aneddotica, impressionistica, delle sue pagine: non opera di S_toria, problematicamente appI"ofondita, che ,pretenda di aggjungersi alle -~Jinnumerevoli ,b:iografie» .d{ Lenin; ma piuttosto scritto di « indole puramente psicologica» p. 169), nel senso di semplici riflessioni ed accostamenti mnemonici personali, da annoverare - se mai - tra le fonti memoriaìistiche su taiuni aspetti della biografia leniniana, quando si -pensi alle molteplici occasioni di diretto contatto che ebbe la Balabanoff - russa ·di nascità, italiana. di adozione, agitatrice socialista in svariati paesi - prima com~ cofondatrice e quindi segretaria ,del movimento zimmerwaldiano, poi per qualche anno partecipe responsabile della Rivoluzione a Pietrogrado, a Mosca e in Ucraina, nonché segretaria. dell'l~ternazionale comunista, fino all'inizio della Nuova politica economica. Quale differenza tuttavia, da altri lavori analoghi per lo meno• nella genesi e negl'intendimenti! E -basti qui rammentare, tra i piu consistenti e noti anche in Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==