Sommario COMMENTI La luna e l'Europa - Opinioni in tema di distensione internazionale (Coesistenza e "crisi catastrofica"; Distensione di vertici; Continuità della politica sovietica; L'economia sovietica e la distensione) - Cento anni perduti per la scuola - Eclissi dell'intellettuale - La Germania di Levi - I tolemaici, ovvero i migliori anni della nostra vita (di Antonio Giolitti, Alberto Caracciolo, Car los Gonzales Rivera, Piero d'Angiolini, Andrea Saba, Melina Insolera, Roberto Guiducci, Cesare Cases, Alessandro Pizzorno ). Le idee della Resistenza: Roberto Battaglia, Primo e secondo Risorgimento Paolo Spriano, Gobetti, Gramsci, Morandi Claudio Pavone, Un discorso da continuare Domenico Settembrini, Scuola e lavoro nell'Unione sovietica ' REALTA ITALIANA Melina Insolera, La scuola sottosviluppata Renée Rochefort, Il petrolio in Sicilia Vittorio Spinazzola, "La Stampa" contro i meridionali a Torino A. G., Recenti scritti sul Mezzogiorno MONDO CONTEMPORANEO Giovanni Busino, Un caso a parte: la Federazione malese Alessan-dro Pizzorno, [_fattori ideologici in un processo di sviluppo: Israele Giuseppe Avolio, Punti fermi nello sviluppo econo1nico della Slovaccliia NOTE Gert Petersen, Azione socialista in Danimarca Francesco Veneziani, Nazismo e opposizione Giuliano Amato, Realtà economica e diritto: leggendo Lador-Lederer Luigi Carlo Ottino, Lenin da vicino SEGNALAZIONI a cura di Giuliano Amato, Alberto Aquarone, Alberto Merola, Silvano Merusi, Maria Adelaide Salvaco Indice del!' annata 1959 · Il presente fascicolo è in vendita a L. 600BibliotecaGino Bianco ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==