Passato e Presente - anno II - n. 11/12 - set.-dic. 1959

Socialismo danese 1587 piu dettagliata. Si può far ciò osservando i documenti del primo congresso; e mi scusino i lettori per qualche noiosa citazione. · Anzitutt~, la questione del socialismo. La dichiarazio11e programmatica conti~ne un .capitolo sui princip1. _Dopo un'analisi del capitalismo contemporaneo, che viene rifiutato, essa prende posizione a favore del socialismo. Ma come si giudica la situazione nei paesi socialisti orientali? Ecco: << Come sistema economico [il socialismo] si sta oggi svilup·- pando in paesi con piu di un terzo · della popolazione mondiale. I molti risultati quivi ottenuti dimostrano· la superiorità dell'economia socialista. Ma il progresso negli Stati socialisti è stato ostacolato da gravi . violazioni nei diritti uma·ni, contrarie all'idea del socialismo. E sarà ancora lunga la strada che condurrà questi paesi ad una forma di gover- ~o socialista che dia alla popolazione pieni diritti di decisione in ogni articolazione del governo, dalle fabbriche fino ai supremi organi del paese. Ma ciò non cambia il fatto che il socialismo, come sistema economico, ha dimostrato le propri~ capacità ed effettuato u11 aumento del tenore di vita e un progresso culturale per centinaia di milioni di uomini che prima vivevano oppressi e miserabili ». La •dichiarazione prosegue affermando che il S.P.P. si fonda sulle · « idee marxiste », ma che la via del socialismo in Danimarca deve essere decisa .unicamente dal popolo dane~e. Propugna la solidarietà internazionale -· non solo per ciò che riguarda i partiti della classe lavoratrice ma con tutte le forze che lottano per la libertà - ma la solidarietà internazionale << non dovrà mai diventare un'imitazione di slogans stranieri. Il S.P.P. giudicherà in piena autonomia lo sviluppo negli altri paesi>>. Poi seguita a parlare ·del socialismo in Danimarca: « Raggiungeremo il nostro scopo, una Danimarca socialista, con la schiacciante maggioranza dei danesi che approvano le idee del socialismo e col pieno rispetto dei diritti democratici che sono stati conquistati da intere generazioni. Combatteremo ogni specie di dittatura. Il socialismo non deve essere soltanto un sistema economico ma anche una vera democrazia. Consideriamo possibile -per la Danimarca raggiun·gere il socia- ·lismo per 1via pacifica e non ne desideriamo altra. Ciò può effettuarsi con la cooperazione degli organi parlamentari. Richiede organi 11:uovi, attivamente democratici, che diano ai lavoratori l'influenza decisiva nei posti di lavoro, e in tutti i settori presuppone una piu stretta collaborazione tra la popolazione e gli organi parlamentari. Nella nostra condizione, un regime socialista sarà promosso dalla partecipazione di vari partiti che possano rappresentare i diversi interessi e opinioni esistenti . Bibli0t · a Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==