1586 Gert Petersen abbracciano un campo piu vasto. Non è improbabile che riuscirà a influenzare in qualche misura quei circoli che, no11·considera11dosi comunisti, sono ancora cos1 a sinistra da attendere qualche occasione che permetta loro di distogliere i voti dalla socialden1ocrazia borghese». Naturalmente il giornale socialdemocratico ribatteva protestando che il voto dato al S.P.P. avrebbe spezzato in due l'elettorato operaio e dato origine a un governo borghese, poiché la so~ialdemocrazia non avrebbe voluto formare un governo legato al << partito di Larsen ». Quest'opinione è stata sostenuta nel -dibattito anche da altri giornali. · Ma la ragione dell'improvviso interesse per il S.P.P. è cominciata ad apparire solo gradualmente. Al principio di rnaggio, cioè prima che qualsiasi genere di propaganda su scala. nazionale potesse essere lanciat? dal S.P.P., fu fatto un sondaggio nell'opinione pubblica. Questo sondaggio è strettamente confidenziale, tuttavia i suoi risultati sono trapelati nella st~mpa. Esso ha rivelato una forte flessione di voti socialdemocratici, la probabilità di una totale scomparsa parlamentare del Partito comu11ista e del piu piccolo collaboratore al governo, il Partito « gerogista » · (la sua rappresentanza con meno del 3'/°~ dei voti è precaria). Inoltre ha valutato che quasi il 6% dei voti sarà dato. al S.P.P., il che significa circa dieci seggi nel Fo.Zketing. Un'elezione generale svolta su queste basi significherebbe un cambiamento compieta del panorama politico. Inoltre 'la flessione dei voti socialdemocratici è controbilanciata da una flessione dei voti dell' opposizione ·borghese. Considerando ciò, la socialden1ocrazia potrebbe difficilmente rifiutare ,di formare un nuovo governo, e questo dipenderebbe senz'altro -dall'aiuto proveniente dal Partito radicale e dal S.P.P. Questi fatti hanno già influenzato· e continueranno ad influenzare beneficamente le menti degli importanti uomini politici dell'ala di si11istra - intesa nel senso piu largo - aprendo cos1 nuove prospettive alla politica danese. Un programma socialista. - Per ora dunque è chiaro che il S.P.P. si prepara a durare; le sue difficoltà, e ce ne sono molte, sono soprattutto di carattere economico ed organizzativo, ma potranno esser superate. Ciò signi·fica che la Danimarca è stata finalmente dotata di · un partito socialista e democratico coerente, che non ritiene che l'indipendenza e la solidarietà internazionale, il marxismo e la libertà di discussione, siano insanabili contrad-dizioni. E un nuovo fattore è intervenuto nella politica danese, a sostegno di un risoluto anti-militarismo. Per capire il pieno significato di ciò sarà opportuna una esposizio11e dei fatti · , Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==