· Note , . AZIONE SOCIALISTA IN DANIMARCA · Alla fine della scorsa estate si è concluso il primo congresso. ordinario del SPP, dopo tre giorni di intenso lavoro. Vale la pena di rilevare alcuni tratti caratteristici del lavoro del congresso. In primo luogo, il suo spirito democratico: in un congresso di partito si han-no raramente tante votazioni e queste di solito sono provocate da qualche conflitto interno. Questa volta è stato diverso. Il g-ran numero di votazioni, ben preparate attraverso approfonditi dibattiti, è stato causato dal vero spirito di democrazia che è stato anche la ragion:e della facilità con la quale esse si sono svolte. Ogni elezione ha avuto luogo in forma segreta e scritta, e tutti i candidati sono stati . nominati dai singoli partecipanti. 11 congresso era infatti l'organo sovrano· del ·partito. Devono essere sottolineate anche l'obiettività ·e la praticità che hanno contraddistinto il congresso. Soprattutto sotto questo aspetto esso è stato diametralmente opposto ai ·ben noti co11g.ressiesibizionisti. Il dibattito è stato tenuto a un livello ideologico sorprendentemente alto; il che non vuol -dire, per fortuna, che vi sia stato un clima di « unità ferrea». Ma, per la prima volta in tanti anni, si è potuto ascoltare un dibattito .di idee tra gente che co~cor,dava sui fini e i mezzi fondamentali ma che aveva opinioni diverse circa molti dettagli essenziali. L'accordo fondamentale è ·consacrato dal fatto che, quando il progetto della dichiarazione programmatica, emanato do,po una lunga procedura ·di singole votazioni su punti specifici, è stato finalmente posto ai voti nel suo i11sieme, è stato approvato all'unanimità. Conseguenze politiche. - A che punto si trova ora il S.P.P.? Per adesso non è un gigante, ma ·bisogna ricordare che ancora in primaibliote( · Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==