• Sviluppo in Israele 1561 Finora abbiamo visto con1·e .certi atteggiamenti ideologici scaturiti in parte dalle condizioni di origine degli immigrati, e determinati per altro verso dai compiti pionieristici che essi si proponevano, avessero orientato l'opera di colonizzazione favorendo soprattutto una forte « disponibilità al futuro», quindi alla trasformazione sociale e allo sviluppo. Oltre al- . l'impegno pionieristico si riflettevano nei tratti ideologici dominanti alcun·e circostanze obiettive, quale la diffusa insicurezza, o, d'altra parte, in maniera indiretta o polemica, la presenza dell'accumulazione internazio,nale •e . del settore privato -del1' e•conomia. . · In che modo q11esto sistema di valori pionieristici poteva assumersi la responsabilità .dello sviluppo? In che modo · tendeva a· modificarsi· o a ridursi a un eleme.nto solo parziale, in seguito alla variazione dei bisogni obiettivi? E ,da che cosa erano ·d-eterminate tali modificazioni? Per po~er rispondere a queste domande dovremmo analizzare l'evoluzione verificatasi, secondo tre filoni: quello della modificazione qualitativa nel flùsso immigratorio, quello delle vicende che l1anno portato alla formazione -dello Stato e q11ello proprio agli effetti d·ello svil11ppo economico in s·e11sostretto cioè l'aumento ,del reddito . e la consegu·ente formazione di funzioni specifiche, ìo spostam·ento. ·delle richieste di capacità professionale, quindi la pressione sulle vocazioni, e-C·C.Q·uesti due ultimi aspetti sarà piu utile trattarli insieme poiché i loro effetti si incrociano e sovrappongono. 7. Le modificazioni dell'immigrazione. L' assor·bimento degli immigrati è stato per tut.to il p·eriodo dell'Y shuv, come ora dello Stato, il compito fon,damentale da affrontare 7 • Lungo q11esto-periodo però il carattere ,dell'immigrazione ha subìto delle modificazioni notevoli. · Abbiamo visto come all'inizio si trattasse di un tipo di im~igrazione individ·ualistica e che aveva come •coronamento la · piccola Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==