Passato e Presente - anno II - n. 11/12 - set.-dic. 1959

1548 Alessandro Pizzorno associativa che legava insieme la popolazione ebraica, e nelle varie istituzioni, che ,erano tipiche istituzioni preparatorie di un ordine politico, prive solo ,dell',esercizio del potere legale, ma nella cosciente ristrutturazione ·delle vocazioni individuali, con lo scopo dichiarato ·di riempire tutti i settori .di occupazione e tutte le funzioni proprie a una società organicamente completa. I primi colonizzatori ,ebraici erano andati in .Palestina come normali coloni, ed utilizzavano, -nelle loro proprietà, la mano 1 d'op-era ara·ba a buon mercato. Fu la cosciente reazione a questo fatto - a questo pericolo di fondare una società -di tipo cartaginese, come si diceva - che impose agli immigrati socialisti, succedutisi soprattutto nella seconda (dopo il 1905) e terza (dopo il 1917) ondat~ immigratoria, l'insistenza nella ideologia, o religione .del lavoro manuale. Lo scopo era infatti quello di riorientare le vocazioni individuali. Gli ebrei che _immigràvano in Palestina appartenevano generalmente, nei pa-esi ,d'origine, alle classi medie, e a ,quelle occupazioni che oggi chiamiamo terziarie. Per costituire le ·basi materiali .cl-ellanuova so,cietà occorreva pa~- tire anzitutto dalla produzione che soddisfa ai bisogni primari, cioè dalla produzione agricola. Il primato ideologico del lavoro manuaie V•er_siol quale convergono e i princìpi socialisti· e tolstoiani di cui e~ano imbevuti gli ebrei dell'Europa orientale, (che forma vano la grande maggioranza degli immigrati) e la « religione -del lavoro >> pr,e,dicata dal sionista Gordon, assolveva quin-di ad una funzione ben precisa: quella di caricare ,del valore ,di una missione, e per conseguenza di tutto un peso ·di prestigio sociale, certe occupazioni fondam-entali che altrim•enti sarebbero dipese ·dall'offerta di mano d'op·era estranea alla società organica che si postulava. Si ,dice che se si fosse fatta una scala .di prestigio sociale delle occupazioni .- nel periodo eroico del pionierismo - sarebbero risultati al primo posto gli sterratori, e i lavoratori delle stra·de in g,enere (ed è forse simbolico ch·e Ben Gurion a·bbia lavorato per molti anni alla costruzione delle stradé); Biblioteca Gino Biànco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==