L' ~rganizzazione della ricerca . Emilia (1932, pp. 94) di A. PAGANI. Lombardia (1932, pp. 188) di G. MEDICI. Veneto (1933, pp. 116) di D. PERINI. Venezia Giulia e Zara (1934, pp. 338) di A. CHINI. Puglia (1935, pp. 214) di G. NARDINI. · d) Lo spopolamento montano in Ita,lia: Le Alpi Liguri-Piemontesi (Novara, Vercelli ~d Aosta) (1932, pp. 474). Le Alpi Lig~ri-Piemot?,tesi (Torino, Cuneo ed Imperia) (1932, pp. 612). Le Alpi Liguri-Piemontesi (supplemento prov. Nova:ra) (1934, pp. 144). Le_ Alpi Lombarde (1935, pp. 452). Le Alpi Trentine (Bolzano) (1935, pp. 236). Le Alpi Trentine (Trento) (1935, pp. 418). Le Alpi Venete {1938, pp. 570). · Le Alpi Giulie (1937, pp. 140). L'Appennino Emiliano-Tosco-Romagnolo (1934, pp. 220). L'Appennino Abruzzese-Laziale (1937, pp. 300). Relazione generale (1938, pp. 252) di U. GIUSTI. e) Monografie di [amiglie agricole: Mezzadri della Val di Pesa e del Chianti (Toscana) (1931, pp. 136). Mezzadri della media Valle del Tevere (Umbria) (1931, pp. 160). 1339 Contadini del Padule di }'ucecchio (Val d'Arno inferiore, Toscana) (1933, pp. 110 ). Contadini Siciliani {I serie) (1933, pp. 146). Mezzadri e piccoli proprietari coltivatori in Umbria (1936, pp. 186). Contadini della Valle del Panaro (Emilia) (1933, pp. 78). Contadini della Pianura livornèse e pisana (1934, pp. 134). Contadini della Pianura campana (1935, pp. 86). Contadini Siciliani (II serie) (1935, pp. 178). Coloni mezzadri della Marca trevigiana (Veneto) (1935, pp. 158). Coloni mezzadri della Marca di Ancona. (1935, pp. 106). Floricoltori della Riviera ligure di ponente (1937-, pp. 136). Salariati fissi della Bassa pianura lombarda (1937, pp. 192). Contadini della Montagna toscana (Garfagnana, Pistoiese, Romagna toscana) (1938, pp. 252). Contadini Sardi (Cagliari e Nuoro) (1939, pp. 224). Contadini dell'Alto Adige (1939, pp. 186). (Relazione riassu~tiva) Aspetti di vita rurale italiana (1940, pp. 118) di U. G1usT1. f) Nuove costruzioni rurali in Italia : Emilia, Romagna, Veneto (1929, pp. 98) di D. ZuccHINI. Marche, Umbria, Abruzzi (1929, pp. 58) di M. CASTELLI. · .Sardegna (r930, pp. 50) di L. ZoLI. · La,zio (1932, pp. 140) di M. CASTELLI. Campania, Puglie, Basilicata, Calabria (1932, pp. 110) di C. SANTINI. Toscana (1934, pp. 88) di L. ZoLI. Sicilia (1934, pp. 152) di E. T ADDEI. Lombardia (1.940, pp. 192) di D. ZuccHINI. Piemont~ e Liguria (1943, pp. 206) di U. FAccA, G. DoNNA. Biblioteca G1noBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==