Tempo libero psicotecnico svizzero, di fornire gli operai di cuffie individuali d 'ascolto, può essere considerata come conseguenza di un diminuito interesse al lavoro, ma forse anche come ricerca d'estendere al tempo di lavoro lo svago e l'informazione del tempo libero. L'organizzazione di fabbrica adopera spesso anche metodi di emulazione, cooperazione, competizione, che paiono tratti dallo sport. E' noto il crescente successo di gare sportive tra reparti o tra fabbriche, soprat- . tutto nel calcio: nella piu grande fabbrica di Annecy, quasi 600 addetti su 2.000 vi partecipano. Gli incontri e la loro preparazione forniscono spesso un modello, uno stile per lo stesso lavoro di produzione e di addestramento. Molti metodi di addestramento e di perfezionamento traggono ispirazione dallo spirito, il metodo, le tecniche tipiche della pedagogia sportiva: ciò valga per il Training within Industry (TWI), - per il sistema dell'« addestramento mentale», e per il gran numero di tecniche derivate che attualmente un centinaio di ingegneri degli uffici d'organizzazione scientifica del lavoro insegnano a Parigi. Non si deve inoltre dim~nticare che la razionalizzazione dei movimenti sportivi ha preceduto quella dei movimenti sul lavoro. Fra il 1870 e il 1900 si ebbero vari congressi di ricerca intorno all'efficacia dei gesti nello sport e alle regole di allenamento. Il Taylor, prima ancora d'essere un organizzatore di lavoro, era un campione di tennis che faceva progredire le tecniche d'allenamento. In ultimo vogliamo ancora segnalare la penetrazione progressiva del1 'organizzazione del tempo libero fino all'interno della fabbrica. Una legge del 1945 istituì in Francia comitati di fabbrica le cui attribuzioni comprendono esplicitamente « le attività sociali aventi finalità di utilizzazione del tempo libero e dell'organizzazione sportiva, l'insegnamento dei lavori casalinghi, le biblioteche, ecc. ». La funzione sociale dell 'azienda si è ormai allàrgata in funzione socio-culturale. Secondo la legge ricordata, l'organizzazione di queste attività ricreative e culturali sul luogo di lavoro dovrebbe essere ir1dipendente dalla direzione aziendale e da quella sindacale. In realtà pochissimi comitati hanno questo carattere : sono alternativamente a direzione operaia o, piu spesso, a direzione padronale. Qualunque sia l'orientamento di tali comitati, l'organizzazione del tempo libero è una n~ova· preoccupazione delle industrie moderne, comunque attrezzate o strutturate, negli Stati Uniti come in Unione Sovietica o in Francia. In Francia l'organizzazione del tempo libero da parte dei comitati. d'azienda ha già una notevole estensione. Per ordine decrescente di spesa essa riguarda: i) colonie di vacanze e svago per bambini; 2) feBibli·oteca Gino B·ianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==