Tempo libero improduttiva che l'uomo svolge prima, durante e dopo la sua età produttiva. . 2. - Rapporti fra lavoro e tempo libero in Francia nelle condizioni' attuali. Georges Friedmann per primo, in Francia, ha sottolineato l'impor- . tante funzione del tempo libero nell'umanizzazione della civiltà industriale. Dal 1945 è venuto sviluppato le grandi linee del proprio disegno 1 , già adombrato nei suoi libri prima della guerra. Per suo impulso le ricerche empiriche di sociologia del tempo libero sono state condotte in Francia piu avanti che negli altri paesi d'Europa. Tuttavia lo studio sperimentale dei rapporti fra tempo libero e lavoro è difficile. Non può essere realizzato altro che in un piano d'insieme, nel quale debbono essere prima risolti problemi piu semplici d'ordine concettuale e metodologico. Inoltre, i lavori piu importanti sono solo iniziati, e in attesa delle loro conclusioni saremo indotti a procedere con prudenza. Ci limiteremo a porre i caposaldi di una problematica sperimentale dei reciproci rapporti fra tempo libero e lavoro. E' stata soprattutto messa in evidenza dal Friedmann la possibile azione del lavoro sul tempo libero. Nel sistema economico dell'impresa moderna, egli sottolinea gli effetti della crescente divisione del lavoro. A suo parere la rottura dei «mestieri», il frazionamento dei con1piti, lascia un senso di insoddisfazione, che richiede un compenso in un compito risolto o in un'opera creativa svolta durante il tempo libero; di qui l'importanza crescente delle « iniziative libere», degli hobbies, dei dadas ecc. Questa idea è di notevole importanza. Una simile compensazione di un lavoro impoverito con un tempo libero che arricchisce è desiderabile, ma in che misura è effettivamente desiderata? Il suo bisogno è obiettivo, ma corrisponde esso _a una aspirazione sentita dagli interessati? I fatti sono contraddittori. Michel Crozier 1 ha fissato su di un campione, i dirigenti cl1ehanno un compito difficile e appassionante e quelli che hanno ·solo un'« attività mediocre » durante il tempo libero : egli osserva però che l'effetto nei piccoli impieghi subalterni è incerto, poiché . corrispondono nel tempo libero talora a un'attività piu elevata, talora ad una inferiore. Le nostre osservazioni sistematiche sulla ripartizione delle. 1 _G. FRIEDMANN, Problemes humains du machinisme: Conclusions, Paris 1945'. , 2 M. CRoZIER, Petits fonctionnaires au travail, Paris 1955, p. 112. Biblioteca Gino B·ianco .,,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==