Passato e Presente - anno II - n. 10 - lug.-ago. 1959

L'organizzazione della ricerca sociali una posizione sempre piu importante. Gli effetti, certo, non si sono ancora fatti sentire, ma esse ci consentono di considerare l'avvenire con un certo ottimismo. . 3. - Osservazione generali sull'organizzazione della ricerca sociologica: a) La suddivisione degli istituti di ricerche. Senza dubbio bisogna rallegrarsi della moltiplicazione degli istituti di ricerca: essa è una prova della vitalità della nostra scienza. Tuttavia si deve tener conto che i centri di ·ricerca sono il prodotto di iniziative non concertate e che, di conseguenza, si pongono uno accanto all'altro senza collegarsi fra loro. Questa mancanza di coordinazione ha il ..deplorevole effetto di disperdere gli sforzi non solo sul piano dell'ordinamento delle strutture ma anche nel campo delle ricerche stesse. Certamente questa molteplicità di organismi è favorevole a una scienza che cerca ancora la sua via e i suoi metodi. Essa permette in particolare di proce~ere su piani di elaborazione differenti, di diversificare i temi di ricerca, il che favorisce molteplici e distinti sistemi di interpretazione; però generalmente i contatti sono cosi rari e cosf imperfetti che avviene che ricercatori si affatichino separatamente sugli stessi problemi senza farne avanzare la soluzione. b) Distinzione fra ricerca fondamentale e ricerca applicata. Nel loro modo di finanziamento e nei sistemi amministrativi che li regolano, gli organi~nii di ricerca si dividono in centri di ricerca fondamentale e centri di ricerca applicata. Questa distinzione tradizionale non corrisponde piu alla realtà, poiché alcune ricerche effettuate nei centri di ricerca applicata sono spesso o~ientate verso prospettive a lungo termine. Sembra che problemi simili, per quanto concerne i loro statuti, preoccupino i ricercatori di scienza fo~damentale e i ricercatori delle scienze applicate, che tuttavia non hanno ancora presò l'iniziativa di riunirsi. Da un lato i ricer 1 catori delle scienze applicate si lamentano di ~ssere limitati dagli obbiettivi degli utilizzator~. Questi obbiettivi sono fissati in anticipo nelle condizioni di un contratto e non possono essere riveduti nel corso della ricerca. Poiché il contratto è stabilito per una durata limitata, il ricercatore non è mai certo della continuazione della carriera e dei risultati dei suoi lavori. Questa è probabilmente la ragione che spinge i ricercatori dell'Institut des sciences sociales du travail a cercare posti al C._N.R.S., che offre loro piu autonomia dal punto di vista della ricerca. Da un altro lato i ricercatori dd Centre d'études sociologiques si rendono conto che gli: specialisti di ricerca applicata che sono alle prese con problemi precisi e concreti di cambiamenti sociali o in contatto piu stretto con le persone incaricate di provocare questi cambiamenti, hanno piu facilità di· accesso negli ambienti sociali dei quali essi studiano i processi di trasformazione. I ricercatori del Centre d'études sociologiques sentono profondaBiblioteca Gino Bi·anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==