Passato e Presente - anno II - n. 10 - lug.-ago. 1959

1354 Franco Mo_migliano ONuFRio SALVATORE, Un Comune siciliano: Mazara del Vallo, n. 34. GUARINO CRESCENZO, Antologia della mafia, n. 12. GUARINO CRESCENZO, Dai mafiosi ai cammorristi, n. 13. f) Partiti e geografia elettorale : CERVIGNI GIOVANNI e GALAsso G1usEPPE, Inchiesta sul P.S.I. nelle province meridionali, n. 16. Documenti" e inchieste sulle elezioni politiche italiane del 2 5 maggio 1958 (n. 46): CoMPAGNA, FRANCESCO e DE CAPRARIIs VITTORIO, Geografia delle elezioni italiane del 2 5 maggio 1958. CIRANNA G1usEPPE, Appunti sui gruppi di pressione e le elezioni italianè del 1958. PEROTTI CARLA, Torino : il voto degli immigrati. ?vIANNUCCI CESARE, Il voto degli immigrati nell'alto milanese. TRANFAGLIA N1coLA, Comuni rappresentativi di Basilicata. MARANDo ANTONIO, Paesi alluvionati e trasferiti. g) Educazione e istruzione - Condizioni sanitarie: MANNUCCI CESARE, Cantieri e corsi in 14 Comuni, n. 12. MAZZARONE Rocco, Notizie sulle condizioni sanitarie della Basilicata, n. 22. Rossi DoRIA MANLIO, L'educazione dei contadini, n. 10 . . Rossi DoRIA MANLIO, Lo sviluppo del Mezzogiorno e i problemi dell'educazione, n. 49. RoVAN JosEPH, Una missione di educazione -popolare nell'Italia meridionale, n. 19. ScoTELLARo Rocco, Le scuole della Basilicata, n. I e n. 2. BibliotecaGino BiancG

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==