Passato e Presente - anno II - n. 10 - lug.-ago. 1959

IL PONTE rivista mensile di politica e letteratura Sommario del n. 7-8 c. Costantini: Il governo degli armatori M. Ramat: Il diritto e la forza. G. Moscon: Francia, di male . • 1D peggio. A. Clerici: L'Italia del Foro Mussolini. G. Moscon: Crociata estiva. u. Segre: Il· «nuovo» Fanfani. J. De Castro: La riforma • . Brasile . agraria m Penimi: La . ebraica nell'URSS. mmoranza Scritti, racconti, poesie di: A. Serpieri, L~ Bàccolo, L. M.azzucchelli, C. Sandburg1 A. Maccioni, G. Lopez. Cronache - Recensioni - Ritrovo. LA NUOVA ITALIA ed., Piazza Indipendenza 29, Firenze • on o era10 N. 7 Vittorio Foa: Ripresa sindacale e prospettiva politica. Antonio Giolitti: Programma e formule. Angelo Ciufi: Discutendo del programma_. Elio Capodaglio: Le lotte degli edili. ' Verso l'VW Congresso nazionale della DC. Giuseppe Tamburrano: Verso il consolidamento del socialismo. ' Federico Coen: Prospettive della socialdemocrazia tedesca. Gi. Ta.: Uno sguardo sulla Spagna. Raf ael Vargas: Democrazia e dittatura nell'America Latina. Carlo Fumo: Ricordo di Mario Bracci. Beniamino Finocchiaro: Salvemioi socialista e meridionalista. Gianni Scaha: Critica, narrativa e poesia. I Biblioteca Gino Bianco o

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==