'- Mondo contemporaneo IL DIBATTITO SULL'ECONOMIA E LA SOCIETA' POLACCA 1. Il nuovo modello economico: il principio delle varianti nella pianificazione; il dibattito sollevato da Bronislaw M inc. Molto si è parlato del nuovo modello economico polacco, cioè delle modifiche di sostanza e di metodo instaurate in Polonia dopo le giornate dell'Ottobre '56, che videro l'ascesa al potere di Gomulka. Su questa stessa rivista un 'informazione ampia, dettagliata e precisa è apparsa nel numero 5 del settembre-ottobre '58 (P .C., Aspetti del nuovo· corso polacco). Quanto seguirà presuppone la conoscenza di tale saggio, e avrà carattere di integrazione di alcuni aspetti già trattati, ma ricomparsi in chiave problematica nel corso di vari dibattiti che hanno visto impegnati in Polonia economisti, sociologhi, dirigenti politici e sindacali, semplici militanti. Molti dei problemi oggetto di dibattito restano tuttora aperti, le soluzioni indicate restand.o provvisorie; molti quesiti posti rimangono ancora senza risposta, o tale risposta è provvisoria e soggetta a verifica. Questo carattere di provvisorietà, del resto, è uno degli aspett~ piu caratteristici e validi della « via polacca )) al socialismo, essendo la conferma di uno sforzo di continua ricerca che esula da impostazioni dogmatiche. . Trattando del nuovo modello economico polacco, si sono già indicate le sue caratteristiche essenziali (che qui basterà ripetere sommariamente). Anzittutto per « nuovo modello )> si presuppone non la copià di « modelli )> strani~ri, ma la ricerca di un metodo valido per la Polonia; ciò · non esclude dei caratteri presenti in altr.e. esperienze nazionali, ma qualsiasi punto di contatto, spe.cieper il paese in questione, va considerato con cautela, senza fa~ne discendere paragoni solo superficialmente convincenti. È indubbio, ad esempio, che le modifiche apportate all'economia sovietica dopo il XX congresso di Mosca hanno servito di traccia per il nuovo corso polacco : decentramento, nuovo metodo di pianifì- -cazione, riconoscimento degli incentivi economici sono tratti comuni a ·Biblioteca Gino Bianco·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==