Pianificazione sovietica 1123 riconsiderazione di quelli di beni di consumo; in maniera del tutto imprevedibile, infine, il settore scolastico - valutato proprio in questo torno di temp? in occidente come il maggior punto di forza della economia sovietica - viene sottoposto ad una severissima critica per una inadeguatezza ai compiti posti dalla pratica qella vita produttiva. Considerate alla rinfusa secondo cronologia, le decisioni succedutesi possono determinare un senso di sfiducia nella possibilità di afferrarne il significato. Volta a volta chi cerca di inquadrarle in una ~dea direttiva (lo sviluppo dei consumi, le esigenze della difesa, la democrazia economica « base necessaria di quella politica ))) viene smentito dagli atti successivi. Il disegno di un nuovo corso consumistico è stroncato prima del nascere; la priorità della industria pesante è affermata nel cuore della piu verde oasi distensiva del dopoguerra; il decentramento, misura di efficienza, non è accompagnato da effettivo trasferimento di poteri alle « masse )> o da una riforma democratica delle organizzazioni dirette che le taccolgono : viene solo presentato come uri « avvicinamento » ai bi- . sogni delle masse, e le o·rganizzazioni sono sollecitate a partecipare attivamente alla realizzazione ·degli obbiettivi, come del resto era sempre stato. La piu appassionante delle discussioni sindacali seguitene di cui abbiamo notizia verte sulla opportunità, modalità, importanza di riorganizzarsi verticalmente e territorialmente in relazione alla riforma della dìrezione della industria. È impossibile allora coordinare i principali aspetti del nuovo corso della economia sovietica in uno schema esplicativo unitario? Forse è impossibile se si resta fermi all'idea di un principio direttivo ispiratore che stia dietro di essi. Nondimeno può non essere impossibile avvicinarsi ad una logica che connette gli elementi interni al sistema economico stesso (sebbene sia evidente che sollecitazioni verso ciascuna delle soluzioni possono essere venute, in taluni casi, anche dall'esterno della sfera economica strettamente intesa). Questo è naturalmente tutt'altra cosa dall'esprimere l'ipotesi di un disegno a priori piu o meno perfezionato. Significa solo ricercare se vi sia stato un mutamento delle condizioni di sviluppo e uno sforzo, fondamentale rispetto ad ogni altra sollecitazione, originato dalla necessità di sfuggire a un impasse e di riaprire i canali di avanzata. Brevemente, i capisaldi della svolta in ciò che hanno di non contraddittorio e di reciprocamente integrabile possono allora sintetizzarsi cosf : (a) sistema di•interventi in agricoltu'ra in tre tempi: aumento dei .redditi kolkozian~ (intesi sempre _piu accentuatamente come redditi di azienda Biblioteca· Gino s·ianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==