Sommario Luciano Cafagna, Dalla caria al piano alla pianificazione Gianni Scalìa, Il giovane Gramsci REALTÀ ITALIANA Carlo Carlesi, Progresso tecnico e occupazione in agricoltura: alcune recenti esperienze nella Padana Rosanna Zerilli, Funzioni e co1itrollo delle << gestioni fuori bilancio » MONDO CONTEMPORANEO Luciano Vasconi, Il dibattito sull'economia e la società polacca Francesco Veneziani, La Cina popolare: una nuova potenza militare rrtondiale NOTE E COMMENTI Giuseppe Tamburrano, Che cos'è la classe operaia in Francia? Un dibattito sulle condizioni e le prospettive della classe operaia -A proposito del convegno socialista sulle partecipazioni statali: Maria Adelaide Salvaco, Gli equivoci di un indirizzo Antonio Giolitti, Una politica senza perplessità SEGNALAZIONI a cura di Nino Cassese, Carlo Alberto Dònolo, Fabio lvlerusi, Danilo _Montaldi, Gabriele Romano. Redazioni BOLOGNA - Via Riva Reno 60 - Tel. 23.74.08 MILANO - Via Calatafimi 12 - Tel. 85.73.80. TORINO - Via San Dalmazzo 24 - Tel. 51.11.87 PISA - Piazza San Giorgio 3 ROMA - Via Uffici del Vicario 16 - Tel. 68.71.08 Amministrazione Segreteria di Redazione presso la Redazione romana. Abbonamenti Annuale L. 2.400 (Italia). L. 4.000 (Estero). Sostenitore L. 10.000 (sul c.c.p. 1/18913, Roma, intestato a Remo Catassi). Un fascicolo L. 500, arretrato L. 600. Direttore responsabile Carlo Ripa di Meana. Biblioteca Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==