Passato e Presente - anno II - n. 9 - mag.-giu. 1959

\ , LIBRI RICEVUTI Alcune tra le pubblicazioni qui sotto indicate saranno fatte oggetto di segnalazioni o recensioni sui prossimi numeri della rivista. IsAIAHBERLIN, Tolstoi e la storia, Lerici, Milano 1959, pp. 102, L. 900 -GIUSEPPEBoFFA, La grande svolta, Editori riuniti, Roma 1959, pp. 287, L. 1 200. NANNI CANESI,Bàllico il tuo paese, Edizioni Moderne, Roma 1959, pp. 234, L. 1 400 ENzo CoLLOTTI, La socialdemocrazia tedesca, Einaudi, Torino 1959, pp. 185, L. I 000 t. • ANGÉLoCoRsI, L'azione fOCialista tra i minatori della Sardegna, 1898-1922, Milano 1959, pp. 365, L. 2 ooo. ·Critica sociale, a cura di M. Spinella, A. Caracciolo, R. Amaduzzi, G. Petronio, Feltrinelli Editore, Milano 1959, 2 voli., L. 8 ooo. CRISTOPHERDAwsoN~ La, nascita dell'Europa, Einaudi, Torino 1959, pp. 287, L. l 200. MARIOGozz1N1, Pazienza della verità, Valecchi, Firenze 1959, pp. 400, L. I 300. LucIANOMAZZAFERRO, Elezioni politiche in una zona di riforma e di emigrazione, Il Mulino, Bologna 1959, pp. 120, L. 600. RonoLFO :fyioRANDI, Storia della grande industria in Italia, Einaudi, Torino 1959, pp. 260, L. L 200. ARTUR M. ScHUMPETEjRr., L'età di Roosevelt. La, crisi del vecchio ordine, 1919-1933, Il Mulino, Bologna 1959, pp. 516, L. 3 200. J osEPHA. ScHUMPETER, Storia dell'analisi economica, voi. 2° (Dal 1790 al I 870), Edizioni scientifiche Einaudi, Torino 1959, pp. 920, L. 5 ooo. ALBERTScHWEITZER, Dove comincia la foresta vergine, Comunità, Milano 1959, pp. l 55, L. l 500. AnAM SMITH, La, ricchezza delle nazioni. Abbozzo, Boringhieri, Torino 1959, pp. 76, L. 500. PAULTABORI, La frontiera~ Edizioni Moderne, Roma 1959, pp. 332, L. I 6qo. .-F. J. TURNER, La frontiera nella storia americana, Il Mulino, Bologna 1959, pp. 321, L. 3 ooo. -Biblioteca Gino Bianco· •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==