Passato e Presente - anno II - n. 9 - mag.-giu. 1959

Giuseppe Tamburrano per questo che ogni forma di azione che si ispiri al riformismo o al massimalismo di trenta anni fa è destinata a rimanere sterile. Occorre sforzarsi di conoscere meglio questa realtà, per trovare in essa le ragioni degli insuccessi e le indicazioni di nuove iniziative. Ci sembra che la discussione aperta da « Arguments >>, di cui abbiamo dato una sommaria informazione, possa stimolare una analoga spregiudicaqa ricerca e discussione sullo stesso argomento anche in Italia, e sollecitare sindacalisti e studiosi di scienze sociali a collaborare, mettendo in· comune e confrontando esperienza e dottrina, per rispondere al problema così attuale anche da noi: « che cos'è la classe operaia italiana? » GIUSEPPE T AMBURRANO · Biblioteca Gino•Bianco·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==