Potenza militare cinese 1227 nisti. ·La gerarchia militare cinese a fianco degli ufficiali combattenti vede cosi anche i funzionari del partito, i commissari politici. _ E' previsto attualmente un intenso programma di addestramento politico, le cui istruzioni sono significative: « reclami e vendette », « autocritica e critica reciproca », « teoria del rivoluzionario modello ». Le istruzioni di « reclami e vendette » hanno lo scopo di installare nella recluta l'idea che tutte le sofferenze sono colpa dei reazionari o degli imperialisti; a ciò si arriva, ad esempio, facendo narrare al contadino la sua vita di schiavitu sotto il vecchio regime, o all'ex nazionalista il tradimento dei suoi capi. Nelle sedute di « autocritica » ognuno mette a nudo i ·propri sentimenti e quelli dei camerati : si giunge cosf ad individuare i deviazionisti, per poi poterli rieducare politicamente. Adatti sistemi di « contabilità dei meriti » regolano infine minuziosamente ricompense e punizioni, stimolando abilmente l'emulazione e la esaltazione ideologica. Al commiss~rio politico spettano poi naturalmente la propaganda sul nemico e verso la popolazione, ed anche quelle attività proprie di tutti gli eserciti come « servizio informazioni e controspionaggio ». . Questo indirizzo. politico costituisce l'anima di una imponente potenza militare. L'esercito rosso regolare-comprende infatti, a quanto si sa, circa 2 700 ooo uomini, inquadrati in circa duecento divisioni di tipo sovietico: 180 di fanteria, 4 corazzate, 8 d'artiglieria, una di lan- ~iarazzi, 5 di paracadutisti, inquadrate in sei << armate di campagnia ». L'aviazionè, che allo scoppio della guerra di Corea contava 600 aeroplani, oggi comprende 5 ooo aerei, di cui 3 500 Mig a reazione, oltre ad .800 aerei da trasporto e 2 squadriglie di bombardieri strategici TU4. La marina, che in passato ha avuto ancor meno importanza dell'esercito non~stante la numerosa popolazione marinara e fluviale del paese, ha aggiunto recentemente sei cacciatorpediniere e sedici sommergibili di fabbricazione russi ad una numerosa flotta di piccole navi da sbarco, per l'impiego delle sue sei divisioni di fanteria di marina. A ql.lestoimponente apparato vanno aggiunti 800 ooo uomini delle divisioni « Kung An » destinate alla sorveglianza politica delle retrovie dell'esercito regolare. · In ultimo, ecco l'elemento piu numeroso, la milizia contadina. Questa . istituzione è ora collegata all'ultimo sviluppo della rivoluzione cinese, · cioè alle «comuni». Nel suo scritto La nuova democrazia Mao Tse-Dun affermava la impossibilità di raggiungere la yittoria senza una mobilita·- ziOiie politica del popolo. « Il nostro obbiettivo è di servire il popolo ardentemente e di tutto cuore, senza mai separarci da lui ... Finché conBiblioteca Gin · ianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==