E' uscito il numero 4 di Problemi del socialismo Piero Ardenti Un soldo solo di speranza Vittorio Orilia Prospettive est-ovest alla vigilia delta conferenza di Ginevra. Guido Trioni D capitalismo di stato strumento di progresso? Vincenzo Apicella La politica economica italiana in questo dopoguerra. RASSEGNE Le elezioni alla Fiat. ·n Congresso della CISL. n terzo Congresso del POUP. L'lrak e la polemica con la RAU. Giorgio Lauzi Vincenzo Piga Raffaello Uboldi Silvia Boba RECENSIONI ' De l'aliénation à la jouissance di P. Naville (Guido Neri); Scritti e appunti su Zeller e Spinoza di Antonio Labriola (L. Ca); Dottrine e metodi assi- . stenziali dal 1789 at 1848 di A. Cherubini (Laura Conti); Salvemioi nel cinquantennio liberale di E. Tagliacozzo e Salvemioi socialista e meridionalista di L. Basso (Enzo Collotti); « Opere Nuove> (E. C.). PRO E CONTRO n Tibet non c'entra • Rentrée con banda - Discussioni sulla congiuntura europea. . I Rivista Storica del Socialismo Periodico trimestrale diretto da Luigi Cortesi e Stefano Merli N. s - gennaio-marzo 1959 SAGGI E RASSEGNE Franco Venturi, S. Massimo Ganci, Paolo Alatri, Franco Catalano, DOCUMENTI Anna Kuliscioff Filippo Turati: RICERCHE CAMPO DI MARTE Italia, Russia ed Europa dopo il '48: Herzen e l'emigrazione negli Stati sardi. Profilo di Napoleone Colajanni. Dagli esordii al movimento dei Fasci dei Lavoratori. Moderati e radicali nel 1860. Appunti sulla storia del primo Novecento. Lettere a lvanoe Bonomi. (Definizione e svolgimento del riformismo nel « periodo giolittiano >). A cura di Renato Giusti. S. Merli e L. Cortesi. M. Spinella, R. Rossanda, P. C. Masini. Redazione e Amministrazione in Milano, Via Cerva; 22 Abbonamento annuo ordinario L. 2.000 (estero il doppio); sostenitore L. 10.000. I versamenti vanno eseguiti sul C.C.P. 3/29 601 --------------------------------------- - . Biblioteca Gino· Bianco 1
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==