Passato e Presente - anno II - n. 8 - mar.-apr. 1959

-Novità La terza I Rosario Romeo RISORGIMENTO E CAPITALISMO e Biblioteca di cultura La discussione della tesi di Gramsci sul Risorgimento moderna », pp. 210 , come rivoluzione agraria mancata conduce uno dei noL. 1.4oo. stri piu acuti giovani storici ad approfondire il processo di sviluppo del capitalismo in Italia dal 1861 al 1887. K. S. Karol LA POLONIA DA PILSUDSKI A GOMULKA « Libri del tempo », La singolare storia della Polonia negli ultimi quaranpp. 33o, L. 2 • 000 t' anni, dal « regime dei colonnelli » all'assedio di Varsavia, dalle drammatiche giornate dell'ottobre 1956 all'odierno esperimento socialista di Gomulka. F. Compagna I TERRONI IN CITT A' « Libri del tempo », Soffocata dal peso delle eccedenze demografiche e dalle arcaiche strutture sociali la_ campagna meridionale alimenta una sempre piu forte spinta all'esodo rurale . Alle polemiche sull'urbanesimo -Compagna contrappone l'analisi delle varie situazioni e la ricerca di soluzioni concrete. pp."' 270, L. I.6oo. • Mare Bloch LAVORO E TECNICA NEL MEDIOEVO « Biblioteca di cultura In_ questo volume sono riuniti alcuni dei piu geniali moderna », volume pp. 246, L. I .600. , di saggi del grande storico francese sulla storia dell'economia rurale e delle classi agricole; sulla storia della moneta, della tecnica e delle invenzioni, e sul metodo da seguire per dare agli studi storici piu largo respiro e piu sicure possibilità di valutazione. Annullando con la sua grande dottrina le barriere fra i vari . rami della ricerca storica, in questi suoi scritti! Bloch restituisce al passato la vivezza e l'attualità del presente ricostruendo la . vita e l'attività dei vari gruppi sociali e seguendo il loro divenire nel quadro generale della vita economica, culturale, religiosa del Medioevo. B~bliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==