Passato e Presente - anno II - n. 8 - mar.-apr. 1959

· Gesti.one operaia 1097 dei produttori, si allarga e si estende dal campo piu specificamente economico a quello della direzione politica generale, assumendo nella formazione dell'indirizzo politico quella funzione determinante che garantisce le premesse per l'edificazione della democrazia socialista. 4. - Difficoltà e limiti dell'esperimento. Se è ancora certamente troppo presto· per tracciare un bilancio definitivo dell'esperimento della gestione operaia in Jugoslavia, è già possibile tuttavia fare il punto delle esperienze compiute nei primi otto anni di attuazione del nuovo sistema. Da questo punto di vista bisogna sempre tenere presente non soltanto che si tratta di una realizzazione tuttora in fase di sperimentazione, ma anche il particolare contesto sociale nel cui ambito si attua l'autogestione. Ne deriva anzitutto che molti problemi rimangono tuttora insoluti, sia perché la loro soluzione viene suggerita soltanto via via che si procede all'attuazione concreta dei principi ·dell'autogestione, sia perché dalla pratica .scaturiscono non soltanto soluzioni nuove ma spesso anche problemi del tutto nuovi; in secondo luogo lo stesso inserimento dell'esperimento dell'autogestione in una piu ampia realtà in continuo sviluppo di assestamento crea costantemente nuove necessità di adeguamento ai mutati rapporti politico-amministrativi e alle esigenze di ridimensionamento dei piani di sviluppo • economico. Non vi è dubbio ad esempio che l'autogestione, concepita non come campo di applicazione isolato ma come elemento di un complesso politico-sociale unitario, presuppone un avanzato grado di sviluppo generale della società: teoricamente, in altri termini, soltanto il perfezionamento degli ~rgani di decentramento a tutti i livelli e in ogni settore della vita nazionale dovrebbe consentire il perfetto funzionamento del meccanismo, laddove ancor oggi sussistono spesso sopravvivenze, necessarie ·e non soltanto casuali, del vecchio regime di gestione amministrativa. Ciò conferma probabilmente l'esistenza di una certa sfasatura tra l'esperienza dell'autogestione, in quanto conquista di una società già pervenuta a un notevole stadio di avanzamento democratico, e le condi- .. zioni generali obiettive della Jugoslavia, nei cui confronti l'autogestione funge quindi da esperimento-pilota in notevole anticipazione rispetto all'evolversi delle prime, almeno per quanto riguarda le zone più sottosviluppate del paese. In queste zone infatti, con tutta probabilità, l'intervento degli organi amministrativi dovrà essere ancora per molto tempo determinante per elimin~re l'arretratezza, che incidendo al tempo s· ·oteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==