Passato e Presente - anno II - n. 8 - mar.-apr. 1959

1086 Enzo ,Collotti il regolamento dell'impresa, discute il rendiconto del comitato di gestione e ne approva l'operato; discute e sanziona le misure prese dal comitato di gestione, effettua la ripartizione della quota di capitali accumulati. . . Il comitato di gestione (art. 27) elabora i progetti di base dell'impresa; stabilisce i piani mensili d'esecuzione, organizza il. funzionamento regolare dell'impresa; stabilisce il progetto di organizzazione interna, di sistemazione dei posti di lavoro, di regolamentazione del lavoro e adotta le misure per garantire la disciplina di lavoro; delibera sulla nomina degli· addetti ai posti direttivi dell'impresa; decide sui ricorsi · di operai e impiegati relativi a licenziai:nenti o a mutamenti d'impiego· all'interno dell'impresa; adotta le misure per promuovere e razionalizzare la produzione dell'impresa e per aumentare la produttività del lavoro, ridurre i costi di produzione,. migliorare la qualità dei prodotti, · realizzare economie, ridurre sprechi e scarti;· decide sull~ norme di lavoro; adotta le misure per il perfezionamento professionale degli operai e degli impiegati; cura la buona applicazione delle norme relative alle condizioni di lavoro nell'impresa, ai salari e alle assunzioni, alle promozioni, alla sicurezza sociale, al miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori; stabilisce il piano per le ferie annuali degli operai e degli impiegati ed è responsabile in complesso della realizzazione del piano e del buon funzionamento dell'impresa. Il direttore dell'impresa : I) organizza il processo lavorativo nel1 'impresa e dirige direttamer1te l'esecuzione del piano e il funzionamento dell'impresa, applicando le leggi e le prescrizioni del comitato di gestione, .nonché gli ordini e le istr11zioni del competenti organi pubblici, risultando direttamente responsabile dell'esecuzione nell'impresa delle leggi· e delle altre disposizioni giuridiche e degli ordini emanati dagli organi pubblici (art. 36); 2) Conclude i contratti per conto dell'impresa, nell'ambito del . piano e in conformità alle decisioni del Comitato di gestione; reppresen.ta l'impresa nei confronti degli organi dello Stato e nei rapporti giuridici con le persone fisiche e giuridiche (art. 37); 3) procede alle assunzioni di operai e impiegati, fissandone le condizioni, e al licenziamento degli stessi; tuttavia contro il licenziamento gli operai e gli impiegati possono ricorrere al comitato di gestione, al quale spetta la decisione ultima (art. 38); · · 4) assegna operai e impiegati ai posti di lavoro e assicura la disciplina di lavoro (art. 39); ·Biblioteèa Gino· Bianc

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==