Passato e Presente - anno II - n. 7 - gen.-feb. 1959

Claudio ,Pavone spondere una organica visiope storiografie~, pÒssono considerarsi in via di superamento i vecchi termini della polemica fra revisionismo e antirevisionismo. Lo notava tempo fa, da parte marxista, il Cafagna 1 ; lo conferma oggi il piu spregiudicato storico liberale, il Romeo 2 che, passando oltre l'impuntatura spiritualistica sul Risorgimento incontaminatamente etico--politico, considera. ormai indispensabile far largo all'esame dei modi e dei risultati ~elt accumulazione capitalistica in Italia, e sia pure per ribadire il giudizio positivo sulla Destra. CLAUDIO PAVONE* 1 L. CAFAGNA, Intorno al « Revisionismo risorgimentale », in « Società», Xli· . (1956), pp. 1015-1035. • 2 R. RoMEo, Problemi dello sviluppo capitalistico in Italia dal 1861 al 1887, 1n « Nord e Sud », V (1958), n. 44, pp. 7-60; n. 45, pp. 23-57. * Sui -problemi sollevati nel Saggio di Claudio Pavone interverranno nei prossimi numeri ~i Passato e Presente Leo Valiani, Roberto Battaglia ed altri (N.d.R.). Biblioteca Gino Bianeo·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==