LIBRI RICEVUTI Alcune pubblicazioni qui sotto indicate saranno fatte oggetto di segnalazioni o recensioni sui prossimi numeri della rivista. N. ABBAGNANoE,. PAcI, C. A. VIANo, E. GARIN, P. • CHIODI, PIETRORossi, N. BoBBio, Studi sulla dialettica,. Taylor, Torino 195.8, pp. 244, L. 1.500. SABINOS. AcQUAVIVA, Automazione e nuova classe, Il Mulino, Bologna 1958, ·pp. 191, L. 900. FAUSTOAscENZIONI, Unificare l'Europa, Tip. Tiberi, Roma 1958, pp._ 131, L. 500~ ALBERTOAsoR· RosA, Vasco Pratolini, Edizioni Moderne, Cassino 1958, pp. 293, .. ·S. p. ANTONIOBANFI, Scuola e società, Editori Riuniti, Roma 1958, pp. 285, L. 1500. ALDOCAPITINI, Danilo Dolci, Lacaite Editore, Manduria 1958, pp. 132, L. 880.· GEORGED. H. CòLE, Le vie del· socialismo, Opere Nuove, Roma 1958, pp. 70, L. 300. M. 'D'ANTONIOe G. NEGRI, Raccolta degli statuti dei partiti politici in Italia, Giuffrè, Varese 1958, pp. 198, L_. 1 .ooo. A,uousTo Gu1n1, Occasioni americane, saggi di letteratura americana, Edizioni, ·M~erne, Cassino 1958,. pp. 131, s. p. · V. GoRRESio,F. LIBONATI,A. BATTAGLIAE,. Rossi, Stampa in allarme, Laterza, Bari 1958, pp. 176, L. 1.100. OscAR HANDLIN, Gli sradicati, Comunità; Milano 1958, pp. 428, L. 2.500. RunoLF HILFERDING, Il problema storico, Opere Nuove, Roma 1958, pp. 65, L. 300. · CARLOMuscETIA, Realismo e controrealismo, Cino Del Duca, Milano 1958, pp. I 25, S. p. G. PREZZOLINI, L'Italia finisce, ecco quel che resta, -Vallecchi, Firenze 1958, L. 2.200. L. Russo, G. PEPE, E. Ll!ssu, T. F10RE, Nascita di uomini de1nocrqtici, Lacaita Editore, Manduria 1958, pp. 106, L. 650. UMBERTOSERAFINI, La, via comunitaria al socialismo, Movimento Comunità, Napoli 1958 (2a ed.), pp. 63, L. 100. RoBERTSTRAusz-HùPÈ, La. zona dell'indifferenza, Comunità, Milano, 1958, pp. -312, L. 1.800. MARIOTALAMONA, Fluttuazioni edilizie e cicli economici, Tip. Atei, Rc;>ma 1958, pp. 281, L. 2.500. ANGELOTASCA, Autopsia dello stalinismo, Comunità, Milano 1958, pp. 280, L. 1.500. LEo TROTZKIJ, Letteratura, arte, libertà, a cura di L. Maitan e T. Sauvage, Schwartz, Mi_lano 1958, pp. 193, L. 2.000. . Biblioteca Gino Bianco . .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==