I nehiesta su una parrocchia Il parroco di San ... è, nell'immaginazione contadina, la testa d'ariete dell'anticomunismo parrocchiale, l'esponente dell'attacco frontale contro « i diavoli di questa terra». Per il suo furore crociato, la fantasia dei mezzadri comupisti lo pone al vertice di una graduatoria fra i preti delle parrocchie limitrofe che si segnalano pet il loro zelo clericale, e fabula una lepidissima rappresentazione dei rapporti fra il sacerdote di San... e quelli di San Lorenzo, fra il vescovo che fa la villeggiatura a Covignano e i suoi parroci: « Il vescovo viene su e passeggia sotto quelle frasche della villa di Francolini. Il casamento l'hanno comperato tutto i preti per starci freschino l'estate. Ogni tanto il vescovo si vede, che va su e giu, su e giu, con un gran libro nelle mani. Eh! quella è gente che la sanno lunga. Chissà cosa studia, in quel libro, dé e nota per dèsla in te fioc ma nun (giorno e notte per darcela nel sellino) >>. Con il vescovo. a cosi breve distanza, lo zelo del parroco di . San..., secondo i contadini che votano per la « democrazia )), deve sicuramente aumentare a dismisura, perché quel parroco è la cinghia di trasmissione di una grande macchina organizzativa, che ha il suo centro di propulsione nel vescovado. « È piu attivista del nostro, - dicono quelli di San Lorenzo a Monte, - fa l'asilo, fa il circolo Acli, tutti i martedi fa la sua conferenza e i comunisti se li mangerebbe crudi. Allora gli altri dicono: "Ahi sè? va in te fiòm " (va nel fiume). Ma lui dà semp~e la fuga al prete di San Lorenzo a Monte, perché da lui i comunisti sono di meno. E ·cosi dice al nostro: "Te perché quando vengono le circolari da Roma non ci fai la romanzesca sopra? fagliela capire, dacci sotto, vedrai che i comunisti vanno giu anche da te. Che se invece le circolari le tieni nel cassetto l'è un caz tutt' un (è tutto inutile). E quando fai il Vangelo, perché non ci dài la chincata (spinta) sopra? " >). L'intemerata del parroco « piu attivista))' costruita dai contadini cattolici, opera i suoi frutti e « adesso ha avviato anche lui >> ci cfà sotto un po' piu forte, perché i suoi dicono tra loro : « Quello di San Lorenzo a Monte la prende con piu calma e di questo ne passa pena quello di San... che è vicario di sette parrocchie. Lui prende il cicchetto dal vescovo e allora passa il cicchetto a quelli che gli stanno sotto e al nostro, ché anche lui è sotto quello di San... >> Il fervorino domenicale offre ai fedeli parrocchiani la misura della partecipazione piu o meno intensa del parroco ad una lotta ideologica per la quale sarebbe tenuto sotto pressione dal suo collega vicario di sette parrocchie. « Oggi era il primo dell'anno, - ricorda un dirigente comunista di base, - e sono andato alla messa anch-'io. Ce ne erano molti, forse piu di duecento, che è un gran numero qui da noi. .. All~ predica il prete ha detto: "Pace in cielo e in terra agli uomini di ogni colore ". Però qui ha fatto una pausa e subito dopo ha aggiunto: " ... di pelle". Ha ~nche detto che non basta andare alla messa per essere in grazia di Dio. Quanti saranno in grazia di Dio ~ella parrocchia dove siamo piu di novecento? forse Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==