Inchiesta su una parrocchia spirito. Assenti dal partito, reagiscono alle sue deviazioni angolari allo stesso modo. « Ci siamo detti: Stalin? lo vedranno i nuovi capi se ha fatto bene o ha fatto male, come dicono adesso. I simpatizzanti sono quelli che hanno criticato un po'. Ma 1.. 0i della massa abbiamo detto : Se han fatto dei cambia-- menti dopo che è morto è segno che è stato beae far.e cosL Se uno non è all'altezza di stare in un posto, ci va uno piu capace. E poi ci sono state le nuovi armi, il satellite, abbiamo visto che era gente coi coglioni anche i nuovi capi e allora l'entusiasmo è stato quello di prima. Adesso la Russia la vediamo tutti come prima, sta' sicuro>>. Anche il nucleo attivo guarda alla Russia « come prima», e tuttavia la sofferenza di quei giorni, in alcuni, ha messo in luce qualità umane, socialiste,' esigenze ideali, sia pure deboli, perché premute dalla sordida meschinità dell'ambiente e sopraffatte infine dallo stile condiscendente e mellifluo dell'apparato funzionariale. Un gio-- vane mezzadro appartenente a quel nucleo aveva visto proprio nei giorni del rapporto K. il crollo non solo di un mito ma di un mondo nel quale egli sperava, per ragioni non grettamente utilitarie, come accadeva per i piu. Per due o tre giorni era rimasto come stordito : diceva : « Ah! se è cosf, allora io non faccio piu niente>>. La sera della riunione egli si era battuto a lungo con quelli della federazione, aveva tenuto loro testa nel limite delle sue capacità, anche se era ovvio che alla fine avrebbe ceduto perché incapace di sfuggire, con le sue forze, ai sofismi dei burocratici. « Ho detto fino che ho potuto, - ricorda G ... - volevo una spiegazione non come Iè altre. Se era un dittatore, Stalin, perché non ce lo avevano detto prima? perché prima andava tutto bene? ma loro rispondevano che prima non gli si poteva fare osservazione >>U. n altro aggiunge: « Eravamo agitati un po' tutti, non solo G., e tutti dicevano: "Ma Togliatti quando andava là non aveva visto niente? che cazzo faceva Togliatti? che cosa ci vuoi fare! forse si poteva dire che anche a lui gli avevano fatto vedere quello che gli pareva, comè capitava a tutti quelli che andavano in Russia e ritornavano e dicevano: Bello! bello! " Cercavo di darmi una spiegazione, dicevo gueste cose, le pensavo tra di me: " Eh! che cosa ci vuoi fare! cosa vuoi vedere o non vedere! se c'è il terrore non vedi niente, dio boia, e non parli, ques~a è la storia! ,,->> Il coro di proteste saliva, quell"a sera, anche dagli altri _e tutti seguivano intensamente le parole dette da ciascuno, parole che venivano dal cuore o dalla rabbia o da una oscura consapevolezza di beffa subita. « Molti altri davano su, perché ancora non si capiva bene, non capivamo bene. Perché se quello che diceva Kruscev era tutto vero, madonna! allora veniva propr.io un dubbio, ma un dubbio forte davvero: allora 'sto Stalin l'era una rubàza da fat (era una robaccia del tutto), altro che un po' bene e un po' male! allora era da pensar.e che democratico non era proprio per niente. Altro che un po' bene e un po' male! >> Qualche nostalgico dello stalinismo non poteva mancare tra chi, in fondo, aveva guardato alla dittatura staliniana come ad una garanzia di successi Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==