ALCUNE OSSERVAZIONI SULLE « RIFORME DI STRUTTURA)) L'abitudine di dare per univoco e ovvio il significato del termine « riforme di struttura )) è stata ed è tuttora fonte di molti equivoci. Il tentativo di dissiparli è anche un modo di avvicinarci a una definizione precisa, atta a determinare esattamente il metodo e il contenuto di una politica che intenda imperniarsi sulle riforme di struttura. E a tale scopo il significato delle riforme di struttura dev'essere assunto con tutte 1~ qualificazioni necessarie per impegnare non soltanto all'individuazione e al perseguimento di determinati obiettivi, ma anche all'adozione di un metodo di azione politica che sia coerente con essi. Occorre dunque sgombrare anzitutto il terreno dai significati ambigui. L'ambiguità che piu frequentemente accade di riscontrare deriva - da una sottaciuta diversità di accentuazione: voglio dire che il termine formalmente identico può essere usato in due accezioni sostanzialmente diverse a seconda che l'accento si sottintenda posto sulla parola riforme o sulla parola struttura. Nel primo caso ci si trova di fronte a un sottinteso riformistico, per cui nel termine « riforme di struttura )) si nasconde un'implicazione polemica che sostiene la possibilità di una trasformazione graduale delle strutture effettuata in modo da escludere la necessità di un qualsiasi atto politico rivoluzionario, cioè di un atto che segni l'instaurazione di un nuovo rapporto di potere tra le classi sociali e il trapasso a una nuova formazione economico-sociale. L'implicazione dev'essere denunciata e rifi.utat~ come illegittima perché dà per ammesso in partenza ciò che invece può soltanto essere dimostrato nell'applicazione pratica di un determinato concetto di riforme di struttura. Nel secondo caso, ci si trova di ~ronte a un sottinteso economicistico, per cui si orienta tutta l'azione politica sulle strutture, trascurando o sottovalutando le soprastrutture: implicazione illegittima anche questa, perché solo dopo avere esplicitamente definito con quali metodi e strumenti s'intende operare sulle strutture per trasformarle si potrà stabilire quale debba essere l'azione sul piano soprastrutturale. 43 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==