MondOoperaio N. 9 - Settembre 1958 Verso il 330 Congresso: che cosa ci chiedono i nostri anersari (a cura di Lucio Libertini e Raniero Panzieri). Giorgio Lauzi: D Convegno di Brescia. Raniero Panzieri: Filo rosso. Libero Lizzardi: La riforma della scuola in U .R.S.S. Rodolfo Morandi: Dal terzo volume delle Opere: « Una lotta di popolo > (1944-45: politica socialista e C.L.N.). Sul controllo operaio: Un dibattito su e l'Unità >. Gli operai della R.I.V. parlano del consiglio di gestione (inchiesta di massa a cura di Aris Accomero (2). Giovanni Carocci: Note sulle condizioni operaie. Lucio Libertini: Pio XD: appunti per la storia di un periodo della politica vaticana. Rassegna della stampa. Luciano Della Mea: D vec~hio e il nuovo. Recensioni e note a cura di L.D.M. e P.P. Supplemento scientifico letterario Gli scienziati italiani: un « esercito di riserva >. Leone Trotsky: La. politica del Partito nell'arte. Lia Angeli: L'insegnamento scientifico da Casati a oggi (1). Renzo Vespignani: D mercato delle pulci. Cesare Cases: Pourquoi l'ltalie (1). Pio Baldelli: Autolimiti della Resistenza nel cinema (2). Zibaldone: a cura di Elio Petri e Tullia Carettoni. Biblioteca Gino Bianco Crtica Sociale rivista quindicinale del socialismo fondata da Filippo Turati Anno 500 - n. 22 SOMMARIO: POLITICA E ATTUALITA' Tesi di « Critica Sociale » per l'unità e il rinnovamento socialista. Antonio Nitto: La «ribellione» siciliana. Aride Rossi: Problemi strutturali del1' agricoltura. Valentino Compagnone: Il M.E.C. e il Mezzogiorno. STORIA, FILOSOFIA, VARIETA' Gioacchino Albanese: La politica agricola della Danimarca. Eugenio Pennati: n congresso internazionale di Norimberga. Critica Sociale Ettore Reina RUBRICHE Politica economica (Antonio Landolfi: Prospettive preoccupanti) Politica interna (Mario Berti: Il consiglio nazionale· della D.C.) Politica estera (Paolo Vittorelli: L'Oc- ' cidente e le iniziative sovietiche). Stampa estera (Giulia Gentili Filippetti) Rassegna dei libri (Natalino Irti, Enzo Bartocci, Sandro Petriccione)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==