Congresso laburista 815 ribadendo la loro decisione di impedire che l'equilibrio economico sia ottenuto a spese dei lavoratori, unica condizione alla quale i sindacati appoggeranno il futuro governo laburista, Gaitskell, nella sua qualità di primo .ministro del « gabinetto ombra >>, ha accettato la sfida dei sindacati. Dopo avere vivacemente polemizzato con la « filosofia della libertà per tutti >> dei conservatori ( « il fatto è che la licenza per i pochi instaurata sotto il loro regime significa meno lavoro e piu basso tenore di vita per i piu 5>), Gaitskell ha confermato che il governo laburista non attuerà il blocco dei salari, pur auspicando naturalmente la collaborazione delle Trade Uni°ons con il governo, al fine di aumentare la produttività e con essa anche i salari reali, ossia l'effettivo potere d'acquisto dei lavoratori. Ancora una volta l'intesa cosf raggiunta . tra partito e sindacati si conferma una delle principali garanzie di equilibrio interno e di stabilità per il Labour Party, nel quale gli spostamenti in seno all'élite dirigente sono sempre in buona parte controllati dalle Trade Uni·ons; al ritiro del loro appoggio, per ragioni per la verità poco chiare, si deve infatti la sconfitta subita a Scarborough dall'ex ministro per la sicurezza sociale Edith Summerskill, la popolare esperta di questioni assistenziali e sanitarie, esclusa per la prima volta dall'Esecutivo nazionale del quale faceva parte fin dal 1944. Piu scontate erano le conclusioni del congresso sulla politica internazionale. Qui, a parte le questioni di piu immediata attualità, come il conflitto per Quemoy e l'impasse di Cipro, il congresso ha confermato la nota piattaforma fondata sul piano Gaitskell di dz°sengagement in Europa e sulle proposte di disarmo elaborate nei mesi scorsi in collaborazione con le T rade Uni°ons, che collimano con le posizioni piu avanzate della socialdemocrazia tedesca e dei socialisti scandinavi. In generale, sulla palitica estera mai come adesso è stato pieno l'accordo tra i principali esponenti del partito, se si eccettua la pattuglia minoritaria di Silvermann e Zilliacus, che avrebbe voluto un impegno piu preciso a favore della sospensione unilaterale della fabbricazione di ordigni e ·nòn solo la promessa della sospensione degli esperimenti nucleari, inserita nel programma ufficiale del partito sulla base della formula piu elastica e meno vincolante già avanzata a Brighton dallo stesso Bevan. Un elemento relativamente nuovo affiorato a Scarborough, del resto in pieno accordo con l'orientamento sempre piu accentuatamente distensivo e autonomistico pur nei limiti della alleanza atlantica, è la crescente insofferenza che si manifesta nelle file laburiste nei confronti della politica statunitense e della acquiescenza ad essa della politica britannica. L'occasione immediata di questo stato d'animo di rivolta· contro la Stato-gùida del blocco occidentale, non alieno da accenti apertamente neutralistici, è stata offerta dal conflitto di Formosa, a proposito del quale i laburisti hanno confermato la necessità di ammettere la Cina popolare all'ONU, di restituire a Pechino le isol~ costiere e di porre Formosa sotto l'amministrazione temporanea dell'ONU in attesa di un referendum popolare che presumibilmente caccerà Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==