Passato e Presente - anno I - n. 5 - set.-ott. 1958

Nuovo corso polacco e delle ordinanze· governative. Un limite effettivo è costituito dall'esigenza di equilibrare l'iniziativa locale, spesso caratterizzata da tendenze campanilistiche, con la necessità di un progresso equilibrato nazionale coordinato dal centro. Il nuovo status dei consigli, i quali fanno valere la propria autorità d tutti i livelli amministrativi del paese (Voivodati, città, distretti industriali e rurali, villaggi) è il frutto di un processo di graduale devoluzione di competenze, già iniziato da qualche tempo. La legge relativa definisce i limiti del1' autonomia accordata per i settori fondamentali dell'economia, dell 'amministrazione e dell'educazione. Le nuove prerogative contemplano il ripristino dell'autonomia finanziaria dei consigli, premessa indispensabile per il fiorire di una iniziativa indipendente (mentre nel 1957 i bilanci locali non coprivano che un terzo delle· spese, si conta di portarli a un livello tale · da soddi~fare il 99 per cento delle spese, riducendo al minimo le sovvenzioni statali). Le autorità locali avranno inoltre un certo controllo sugli investimenti compiuti nel loro territorio, per i quali è previsto un notevole aumento. Parallelamente è stata resa piu elastica la determinazione dei piani produttivi; i piani fissati al centro non riguarderanno i dettagli, ma si limiteranno a fissare alcuni indici fondamentali; per il resto l'elaborazione degli aspetti della produzione costituirà un'ulteriore prerogativa dei consigli stessi. Tutta una serie _di imprese ritenute fondamentali per la vita economica locale so~nostate trasferite alla loro diretta gestione. Si tratta di imprese attinenti ai settori del consumo, di negozi e magazzini statali, di imprese edili, autotrasporti, ristoranti e via di seguito. È facile capire l'importanza di una simile decisione sulla vita di provif?-cia, le nuove possibilità che si aprono per quanto riguarda nomine , trasferimento di personale, fissazione dei salari e dei tempi di lavoro, creazione e mutamenti delle strutture produttive, concessioni di licenze e permessi alla piccola industria e agli artigiani del settore privato. Le competenze dei consigli sono state poi allargate al settore propriamente amministrativo, e in particolare per quanto riguarda la capacità di controllo sulla polizia locale, il diritto di concessione dei passaporti per l'estero ed altre prerogative. Nel campo culturale e dell'educazione si è poi attuato un passaggio di gestione, dalle autorità centrali a quelle del luogo, di teatri, musei, scuole tecniche e piu in generale dell'organizzazione per l'educazione scolastica. Condizione indispensabile per un pieno sfruttamento delle nuove prerogative di autonomia è stato il rinnovo degli uomini preposti alla direzione dei consigli locali. Le recenti elezioni amministrative (31 gennaioI e 2 febbraio), sulla base di una nuova legge elettorale simile a quella già adottata per la Dieta nel 1957, hanno portato al potere uomini piu capaci e onesti dei loro predecessori. Una certa pressione dei cittadini si era già realizzata in sede di composizione delle liste, definite dal fronte nazionale (POUP e partiti alleati) ·ma sottoposte a controllo popolare; in diversi casi Biblioteca Gino Bjanco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==